Mice

IFFS annuncia la collaborazione con Giulio Cappellini. Alla fiera nasce lo spazio 'The Italian Hospitality'

Il famosissimo designer italiano alla volta dell'Oriente per la manifestazione di riferimento del settore design e living, in programma presso il quartiere Singapore Expo dal 9 al 12 marzo 2017. 'The Italian Hospitality' è uno spazio curato nel dettaglio e una lounge che rappresenta il meglio del saper fare italiano, una lounge che potrà essere collocata in un albergo, in una vip area di un aeroporto, o in un building di uffici.

International Furniture Fair Singapore (IFFS), la manifestazione di riferimento internazionale per il design e per il living, annuncia la speciale collaborazione, per l'edizione 2017, con il famosissimo designer italiano Giulio Cappellini. La manifestazione che si terrà presso il quartiere Singapore Expo dal 9 al 12 marzo 2017 in concomitanza con Asean Furniture Show, Nook Asia e Singaplural, offre ai visitatori un’unica esperienza di vivere l’italianità in Asia attraverso 'The Italian Hospitality'.

Un ponte di collegamento tra est e ovest, dove Singapore e IFFS assumono il ruolo fondamentale di congiunzione tra tutte le aziende del mondo e una porta di accesso privilegiata per i mercati dell’area del Sud Est Asiatico.
Già da molti anni, l’Italia e Singapore hanno stretto relazioni economiche della massima importanza. Ora i tempi sono pronti per avviare nuove collaborazioni nei settori del mobile, del complemento d’arredo e delle finiture per interni, grazie anche al notevole contributo che l’industria del settore sta dando all’economia locale.

'The Italian Hospitality' è un progetto creato con l’obiettivo di incoraggiare le aziende europee a considerare IFFS come una piattaforma per un ampliamento del proprio business e delle proprie strategie di marketing, al fine di penetrare nei mercati Asean e creare un network con le aziende di arredo locali. 

'The Italian Hospitality' è uno spazio curato nel dettaglio e una lounge che rappresenta il meglio del saper fare italiano
Uno spazio dove i brand italiani dialogheranno, in un mix di innovazione e industrializzazione, con il tocco sartoriale dell’artigianato. 'The Italian Hospitality' creerà negli occhi dei visitatori una lounge che potrà essere collocata in un albergo, in una vip area di un aeroporto, o in un building di uffici.

Varie saranno le tipologie di prodotto coinvolte: dalle finiture di interni ai mobili, dagli imbottiti alle luci e complementi di arredo, sino agli accessori. Tutti i materiali, dal legno al vetro, dal metallo al tessile, saranno utilizzati in modo innovativo ed insolito. Lo stile curato da Giulio Cappellini rappresenta la contemporanea tendenza di avvicinare arredi attuali e tecnologici con pezzi della nostra memoria che enfatizzano l’arte del saper fare italiano.

I visitatori e gli espositori potranno scegliere di interagire gli uni con gli altri avvolti dall’incanto di una lounge presentata come una suite di un hotel lussuoso, o potranno tenere i propri meeting nell’area di networking. Caratterizzata da oggetti e prodotti di alta qualità, sarà contraddistinta dall’atmosfera e dallo charme italiano, celebrato in tutto il mondo. 

I visitatori potranno immergersi nell’atmosfera della lounge dove avranno l’opportunità di assaporare e degustare i diversi prodotti italiani. L’Italia, con i suoi prodotti, continua a essere un punto di riferimento nel mondo e con tale mostra si intende portare a Singapore i pezzi originali che spesso arredano gli ambienti più prestigiosi nelle principali location.

'The Italian Hospitality' sarà una imperdibile vetrina per la promozione del b2b.