Mice

Il Friuli Venezia Giulia si propone come destinazione (anche) cinematografica

In programma eventi e incontri che hanno come protagonisti i festival e i premi dedicati al cinema. “Un anno di cinema in Friuli Venezia Giulia” è il progetto con cui la regione si propone alla 72esima Mostra del Cinema di Venezia.

Per lo sviluppo della destinazione è assodato il forte legame che c’è tra il sistema turistico e la dotazione culturale del territorio, materiale e immateriale: non ci sono dubbi, infatti, che le risorse culturali rappresentino un volano per la crescita del turismo.
In questa ottica, con il coordinamento operativo di PromoTurismoFVG, alla 72esima Mostra del cinema di Venezia la Regione FriuliVenezia Giulia sarà presente con uno spazio espositivo dove tutti i principali festival e i premi dedicati al cinema propongono le loro iniziative.

L’obiettivo è presentare 'Un anno di cinema in Friuli Venezia Giulia'; il messaggio è proporre la regione come destinazione turistica dove unire alle diverse proposte classiche come mare, montagna, enogastronomia, anche l’offerta cinematografica.

La sinergia fra turismo e cultura è stata avviata in occasione del Salone del Libro di Torino grazie alla collaborazione tra due assessorati, alla Cultura con Gianni Torrenti e al Turismo con Sergio Bolzonello. A Venezia, l’obiettivo è di lanciare un nuovo modello di sviluppo in linea con le indicazioni nazionali del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT). Generare contenuti creativi per produrre valore economico è infatti il significato profondo della presenza congiunta a Venezia.

Il passaggio ulteriore sarà quello di innestare sui due concetti di destination management e di gestione dei beni culturali il sistema delle industrie culturali e creative, in una prospettiva comune di sviluppo locale.

Gli appuntamenti e gli eventi - all’Hotel Excelsior, nello stand di PromoTurismoFVG e allo spazio incontri e alla Villa degli autori, Lungomare Guglielmo Marconi -, si svolgono a partire da sabato 3 settembre e durano fino a lunedì 5 settembre, mentre lo spazio espositivo è allestito per tutta la durata della manifestazione.

Tra le iniziative, un evento speciale previsto nello stand di PromoTurismoFVG, domenica 4 settembre in tarda mattinata quando ci sarà un incontro con il regista Amir Naderi che riceverà a Venezia il 'Glory to the Filmmaker Award 2016' per il film 'Monte' girato in parte in Friuli Venezia Giulia e co-finanziato attraverso il FVG film found.

Da segnalare anche lunedì 5 settembre alle ore 15.45, nello spazio incontri Industry dell’hotel Excelsior, 'Percorsi integrati tra territori e offerta culturale'. Parteciperanno gli assessori del Friuli Venezia Giulia alle attività produttive Sergio Bolzonello e alla cultura Gianni Torrenti e Federico Caner, assessore alla cultura della Regione Veneto.
Sempre lunedì 5 settembre, alle ore 18, i festival e i premi dedicati al cinema del Friuli Venezia Giulia presentano il loro calendario di eventi. Coordina l’incontro il giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli.