Mice

Il Salone dell’Auto di Torino si presenta alla Stazione di Porta Susa, porta d'accesso alla città e all'evento

Exomedia_Media One ha presentato l'evento presso la stazione Porta Susa di Torino. Esposti oltre 20 modelli di auto realizzati dagli studenti dello IED, visibili sino al 12 giugno.

clicca per ingrandire













È stata presentata la seconda edizione del Salone dell’Auto Parco del Valentino, con la partnership di Exomedia_Media One, nella stazione di Porta Susa di Torino con una conferenza stampa e l’inaugurazione di un’esposizione di oltre 20 'modelli di stile' di auto realizzati dagli studenti dello IED, che sarà visibile sino al 12 giugno.

La conferenza stampa è stata condotta da Andrea Levy, ideatore e presidente del Salone dell’Auto Parco del Valentino, con Piero Fassino sindaco di Torino, la presenza di Gianluca Pellegrini direttore di Quattroruote, Gianmarco Giorda direttore Anfia, Romano Valente direttore Unrae, Claudio Lubatti, assessore alla Viabilità e ai Trasporti di Torino e Paolo Locatelli di Trenitalia.

La conferenza stampa si è tenuta nell’atrio della stazione di Porta Susa con la partecipazione di oltre 50 giornalisti, le troupe di Rai, Mediaset e Sky oltre ai rappresentanti di 10 case automobilistiche: Audi, Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Bmw, Mazda, Renault, Mitsubishi, Suzuki, Chevrolet, SsangYong.

Da Porta Susa, premiata nel 2013 quale miglior stazione europea di grandi dimensioni, transitano 10.800.000 frequentatori annui e in occasione del Salone diventerà 'porta d’accesso' all’evento per tutti i visitatori che arriveranno dalla Valle d’Aosta, dalla Lombardia, dal Veneto, dall’Emilia e dalla Toscana con i treni AV per i quali FS ha previsto sconti particolari dedicati all’evento.

Questo è un altro esempio di come una stazione, premiata per la sua modernità, sostenibilità e design, aumenta la sua attrattività non solo nei confronti dei suoi frequentatori, l’ambito target dei moving people difficilmente raggiungibile attraverso i media tradizionali, ma si propone come una moderna piazza urbana aperta al città.