Mice
Il Viva Wyndham Dominicus Beach sul grande schermo nel cinepanettone 'Vacanze ai Caraibi'
La struttura, situata sulla costa sud-orientale dei Caraibi e affacciata direttamente sul Mar dei Caraibi, ha ospitato la troupe e il cast del film da fine agosto ai primi di ottobre.
La catena alberghiera Viva Wyndham Resorts – che possiede e gestisce otto resort all inclusive nei Caraibi, di cui cinque nella Repubblica Dominicana – ha realizzato
una
partnership
con
la società di produzione cinematografica Wildside.
Ha infatti messo a disposizione il suo resort più noto e apprezzato, il Viva Wyndham Dominicus Beach, per le riprese del nuovo film di Neri Parenti, 'Vacanze ai Caraibi'. ?Il Viva Wyndham Dominicus Beach è stato selezionato dalla Wildside che aveva individuato, nella Repubblica Dominicana, la location per tutti e tre gli episodi del nuovo cinepanettone in uscita nelle sale cinematografiche italiane a Natale 2015.
Ha infatti messo a disposizione il suo resort più noto e apprezzato, il Viva Wyndham Dominicus Beach, per le riprese del nuovo film di Neri Parenti, 'Vacanze ai Caraibi'. ?Il Viva Wyndham Dominicus Beach è stato selezionato dalla Wildside che aveva individuato, nella Repubblica Dominicana, la location per tutti e tre gli episodi del nuovo cinepanettone in uscita nelle sale cinematografiche italiane a Natale 2015.
Il product placement è stato curato da Silene Mosticchio per la Tilt Production.
Il Viva Wyndham Dominicus Beach è stato uno dei primi resort a nascere sull’isola, 28 anni fa. Nel tempo si è ampiamente trasformato ed evoluto, sino a diventare un punto di riferimento per l’ospitalità internazionale. Situato sulla costa sud-orientale dell’isola, si affaccia direttamente sul Mar dei Caraibi e si compone di 712 sistemazioni e numerosi ristoranti tematici, tutti compresi nella formula all inclusive, comune denominatore della catena alberghiera.
Il Viva Wyndham Dominicus Beach ha ospitato la troupe e il cast del film, da fine agosto ai primi di ottobre. I protagonisti si sono alternati, dapprima Christian De Sica, Massimo Ghini e Angela Finocchiaro, successivamente Luca Argentero, Ilaria Spada e Dario Bandiera.
La catena alberghiera ha valutato la visibilità che avrebbe comportato questa collaborazione con un genere cinematografico che ogni anno si ripete campione d’incassi. La distribuzione a cura di Medusa Film, capillare in tutto il territorio italiano nei cinema indipendenti quanto nei multisala, consente di veicolare il marchio Viva presso un pubblico estremamente vasto.
Per contro, gran parte della clientela fidelizzata di Viva Resorts e in particolare del Viva Wyndham Dominicus Beach andrà ad aumentare quello stesso bacino di pubblico, come dichiarato sui social network del brand durante questi mesi. Si parla di una media di 45.000 italiani l’anno.
“Siamo molto soddisfatti di questa importante operazione che ha abbinato il nostro marchio a uno degli appuntamenti cinematografici più amati dagli italiani - commenta Ettore Colussi, presidente Viva Wyndham Resorts -. Sin dall’inizio c’è stata grande sinergia fra le parti, nonché la piacevolezza di lavorare insieme. Per la nostra azienda questa collaborazione è stata una nuova, stimolante avventura. Ed è bello pensare di abbinare il divertimento che aleggia nei nostri resort a quello delle risate che farà il pubblico in sala”.
Il Viva Wyndham Dominicus Beach ha ospitato la troupe e il cast del film, da fine agosto ai primi di ottobre. I protagonisti si sono alternati, dapprima Christian De Sica, Massimo Ghini e Angela Finocchiaro, successivamente Luca Argentero, Ilaria Spada e Dario Bandiera.
Un’alternanza che ha suscitato la gioia degli ospiti del resort, che talvolta hanno assistito alle riprese e altre volte sono stati persino comparse del film.
Ma Viva Wyndham Dominicus Beach non è stato solo la dimora di cast e troupe: è stato infatti parte integrante della scenografia e della storia.
Ma Viva Wyndham Dominicus Beach non è stato solo la dimora di cast e troupe: è stato infatti parte integrante della scenografia e della storia.
La catena alberghiera ha valutato la visibilità che avrebbe comportato questa collaborazione con un genere cinematografico che ogni anno si ripete campione d’incassi. La distribuzione a cura di Medusa Film, capillare in tutto il territorio italiano nei cinema indipendenti quanto nei multisala, consente di veicolare il marchio Viva presso un pubblico estremamente vasto.
Per contro, gran parte della clientela fidelizzata di Viva Resorts e in particolare del Viva Wyndham Dominicus Beach andrà ad aumentare quello stesso bacino di pubblico, come dichiarato sui social network del brand durante questi mesi. Si parla di una media di 45.000 italiani l’anno.
“Siamo molto soddisfatti di questa importante operazione che ha abbinato il nostro marchio a uno degli appuntamenti cinematografici più amati dagli italiani - commenta Ettore Colussi, presidente Viva Wyndham Resorts -. Sin dall’inizio c’è stata grande sinergia fra le parti, nonché la piacevolezza di lavorare insieme. Per la nostra azienda questa collaborazione è stata una nuova, stimolante avventura. Ed è bello pensare di abbinare il divertimento che aleggia nei nostri resort a quello delle risate che farà il pubblico in sala”.