UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Mice

La 40ma edizione di Arte Fiera chiude con 58.000 visitatori (+10% vs. 2015)

L’edizione 2016 ha visto 222 espositori (190 le gallerie di cui il 16% straniere) più di 2000 opere e oltre 1000 nomi di artisti che hanno attirato appassionati d’arte e collezionisti.

clicca per ingrandire
Oltre 1.400 giornalisti accreditati, 200.000 click sui post della pagina ufficiale di Facebook, 170.000 le interazioni su Twitter, 20.000 volte utilizzato l’hashtag, picco di ascolti per le oltre 36 ore di dirette Rai e Radio Rai dal palcoscenico di Arte Fiera: questi i numeri della fiera, svoltasi nel polo di Bologna dal 29 gennaio al 1° febbraio 2016.

I numeri attestano che Arte Fiera ha offerto ai visitatori un percorso ideale tra correnti e movimenti che hanno segnato il corso della storia dell’arte internazionale.
Oltre 58.000 visitatori (+ 10% sul 2015) hanno visitato Arte Fiera dal 29 gennaio all’1 febbraio che ha visto la partecipazione di 222 espositori di cui 190 Gallerie.

“Siamo felici - dichiara il presidente di BolognaFiere Duccio Campagnoli - che per la festa delle sue 40 edizioni Arte Fiera ha centrato l’obiettivo di essere davvero riconosciuta come la più importante Fiera d’arte contemporanea italiana, con il numero straordinario degli oltre 58.000 visitatori (+ 10% del 2015) e dal ancor più forte partenariato con l’associazione Nazionale delle Gallerie d’arte moderna e contemporanea e, soprattutto, dal successo del lavoro svolto negli stand che ha riguardato tutte le fasce di mercato. Un grazie a tutti quelli che ci hanno permesso di onorare questa festa, a cominciare dall’ospite straordinario Lindsay Kemp, alla Rai con il direttore Nicola Sinisi, a tutti i Galleristi e soprattutto alla nostra città, Bologna, all’amministrazione e a tutte le sue grandi istituzioni cultuali. 

"Questo risultato - conclude Campagnoli - ci impegna a lavorare già alla prossima edizione di Arte Fiera, che vogliamo sia ancor di più la prima fiera non solo dei grandi maestri ma, anche della nuova generazione dell’arte italiana e dei suoi riscontri internazionali. E ad affermare ancora di più le giornate di Art City di Bologna come quelle di una grande città internazionale della cultura e dell’arte contemporanea in tutti sui linguaggi, come è stato quest’anno per gli eventi che si sono realizzati appositamente per Arte Fiera con Istituzione Bologna Musei, MAMbo, teatro Comunale, Cineteca di Bologna”


L'affluenza alla fiera di un numero crescente di collezionisti italiani e stranieri sottolinea la qualità delle opere della main section in linea i dati finanziari del mercato dell'arte. Ad assicurare la qualità delle transazioni e a orientare tanto i collezionisti più esigenti quanto i nuovi collezionisti, quest’anno ci ha pensato la società Artprice con un servizio d'accesso alla sua banca dati sul mercato dell’arte.

Successo per le due mostre - che proseguono fino al 28 marzo 2016 - con cui Arte Fiera ha celebrato l’importante e significativo traguardo: 'Arte Fiera 40. Lo sguardo delle Gallerie sulla grande arte italiana' alla Pinacoteca Nazionale - che nel lungo fine settimana dedicato all’arte ha contato oltre 3.500 visitatori - e 'Storia di una Collezione' al MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna (entrambe aperte fino al 28 marzo 2016).

Le due mostre Arte Fiera 40 promosse dal Comune di Bologna sono al centro dell’importante programma di Art City realizzato sempre dal Comune in collaborazione con BolognaFiere. 

Grandissimo successo anche per Art White Night, che si è svolta sabato 30 gennaio e che dalle 20 sino a notte fonda ha visto lo svolgimento di oltre 140 iniziative in città che hanno fatto registrare centinaia di migliaia di affluenze tra visitatori e pubblico. Con Art City e Art White Night Bologna e i loro 200 eventi, Bologna si conferma la capitale dell’arte moderna e contemporanea in Italia durante i giorni di Arte Fiera.

Decine di migliaia, infatti le persone che hanno soggiornato e popolato la città per gli oltre 70 eventi di Art City e 140 di Art White Night.

La Rai - che quest’anno ha rafforzato la media partnership con Arte Fiera - ha dato il proprio decisivo contributo alla manifestazione grazie al supporto di Rainews24, Tgr, Rai Cultura, Radio1, Radio2, Radio3 e Rai Teche che con oltre 36 ore complessive di trasmissione hanno valorizzato l’evento accompagnando Arte Fiera nel panorama nazionale ed internazionale.