UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Mice

La lezione social di Expo 2015 a cura di Ferpi. Giovedì 3 marzo al nuovo TIM Space di Milano

Giovedì 3 dalle 16.00 (registrazione dalle 15.45) alle 18.00 presso il nuovo TIM Space (Piazza Einaudi 8, Milano) si terrà il terzo incontro del ciclo 'La Lezione di Expo 2015 - Comunicare con i Grandi Eventi', promosso da Ferpi. Perché preservare la ricca esperienza di Expo 2015 significa poterla riutilizzare nella costruzione di altri grandi eventi internazionali ed esportare il 'saper fare' italiano.

clicca per ingrandire
Come hanno comunicato le aziende partner e sponsor durante Expo 2015?
Che ruolo hanno avuto i social media nella comunicazione e nel successo dell'evento? 
Quali le concrete opportunità nate durante l’Evento per i professionisti della comunicazione?
  
Questi alcuni dei quesiti a cui si cercherà di dare una risposta nel corso del ciclo promosso da Ferpi per elaborare, in modalità condivisa, un’analisi dei risultati conseguiti in termini di comunicazione e marketing dalle aziende partner e sponsor di Expo 2015.

Ferpi ritiene importante preservare l’esperienza legata a Expo Milano per poterla riutilizzare nella costruzione di altri grandi eventi internazionali.
 
Giovedì 3 marzo dalle 16.00 il nuovo TIM Space (vedi notizia correlata a fondo paginaospiterà la Share-Lectio#3 che amplierà le riflessioni sulle strategie sviluppate da partner e sponsor Expo presenti in sala e sui content che hanno contribuito alla buona riuscita della comunicazione, con un focus speciale sull’uso dei social media.

Expo 2015 è stato infatti il primo evento internazionale ad 'alto impatto' social, coinvolgendo popolazioni e target trasversali ma che hanno generato un buon ritorno in termini di fidelizzazione e reputation del brand oltre a un alto livello di coinvolgimento nelle molteplici attività sviluppate e creato opportunità di business.

A parlarne, il prossimo giovedì 3 marzoquattro relatori, coinvolti con le loro aziende nella comunicazione e nel marketing per Expo 2015, che narreranno le loro esperienze e apriranno agli scenari futuri:
- Daniele Chieffi, responsabile Web Relations Social Media Management ENI
- Andrea Costa, responsabile Progetto Expo 2015 Telecom Italia
- Alvise De Sanctis, PR e Communication manager ExpoinCittà
- Mario Levratto, responsabile Marketing e Relazioni Esterne, Samsung Electronics 
Italia 
  
Con l’introduzione di Cristina Tajani, assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca, Comune di Milano e la conclusione di Alessandro Bollo, docente Almed, Università Cattolica del Sacro Cuore. La moderazione sarà affidata a Patrizia Rivani Farolfi, segretario generale Ferpi. 
 
Il ciclo 'La Lezione di Expo 2015 - Comunicare con i Grandi Eventi' costituisce un momento di formazione, scambio d’esperienze e networking.
La partecipazione all’incontro è gratuita e fino ad esaurimento posti. Verrà rilasciato un attestato per coloro che prenderanno parte a 3 incontri.