UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Mice

La Sicilia si aggiudica il Congresso Nazionale Avvocati Tributaristi 2016

Oltre 200 avvocati tributaristi in arrivo a Palermo per il Congresso Uncat 2016. Il programma è ancora in fase di definizione. Previsto un tour leisure alla scoperta della città di Palermo. La macchina organizzativa è gestita dalla Biba Congressi di Palermo, partner del Sicilia Convention Bureau, che a sua volta ha dato il proprio contributo nella presentazione della candidatura.
Sarà Palermo la sede del IV Congresso Nazionale Uncat 2016. L’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi ha scelto il capoluogo siciliano per riunire il prossimo 23 e 24 settembre i professionisti italiani del settore per confrontarsi sul tema ‘Giustizia Tributaria: diritti e doveri dei contribuenti’.

Palazzo Steri - uno dei tesori architettonici palermitani oggi sede del Rettorato dell’Università di Palermo - aprirà le sue porte per accogliere gli oltre 200 partecipanti attesi per questo importante momento di confronto nazionale che l’Uncat ha scelto di tenere in Sicilia non casualmente.

“La Camera degli Avvocati Tributaristi di Palermo è tra quelle che hanno fondato – nel 2000 – l’Uncat. Inoltre, la città di Palermo è per la sua storia, il suo patrimonio culturale e monumentale, la sua vocazione turistica sede ideale per ospitare adeguatamente un evento così rilevante”, ha dichiarato il Prof. Angelo Cuva (FOTO 2), interrogato sulle ragioni della scelta.

Il Docente di Diritto Tributario dell’Università di Palermo e Vice Presidente dell’Uncat sta coordinando la macchina organizzativa scrupolosamente gestita dalla Biba Congressi di Palermo, partner del Sicilia Convention Bureau.

“Ci siamo rivolti alla Biba per la competenza riconosciuta del suo management e il background professionale nella convegnistica – commenta Cuva –. Prezioso l’apporto del Convention Bureau nella presentazione della candidatura della città di Palermo quale sede del Congresso e nell’assisterne l’organizzazione in corso d’opera”.

Tra i relatori attesi al Congresso si leggono già i nomi di accademici degli Atenei di Bologna, Cassino, Bari e Palermo e rappresentanti della Magistratura Tributaria, dell’Agenzia delle Entrate, della Guardia di Finanza,del Parlamento e del Governo.

Il programma dell’evento è ancora in fase di definizione. Certo il coinvolgimento dei partecipanti in un tour al termine dei lavori del Congresso che prevede visite alla Cappella Palatina di Palermo e la Cattedrale di Monreale, come anche a Trapani, San Vito Lo Capo, Erice, Ustica, Agrigento e Cefalù. 

Tra le varie strutture alberghiere coinvolte per l’ospitalità dei partecipanti anche l’Hotel Principe di Villafranca e l’NH Hotel Palermo, partner del Convention Bureau. 

“L’autenticità dello spirito di accoglienza dei palermitani lascerà il segno nei colleghi nazionali che avranno il piacere di visitare la città per l’evento”, ha concluso Cuva.