UPDATE:
Salone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Fiera Milano accende lo spirito olimpico in città con “Ice Hockey Playground”: inizia il countdown verso Milano Cortina 2026Musica per l’umanità con "Rise Up" performance globale con Andra Day, Michelle Williams e Rockin’1000 per l'80° anniversario dell'ONUE' targato Apload l'opening event di Style Your Freedom, l’esposizione fotografica di Renault ideata da LePub in collaborazione con Vanity FairSci, dj set e divertimento: APRESKI Milano Mountain Show si accende con il party di Radio 105 e con un nuovo programma
Mice

'Lezioni sul Progresso', scienza ed entertainment al quinto incontro firmato Fondazione Telecom Italia

Il 15 febbraio sul palco del teatro Palladium di Roma, Giuseppe Novelli, Rettore dell’Università Tor Vergata di Roma, genetista, e Francesca Reggiani. L’iniziativa della Fondazione Telecom Italia sarà disponibile in live streaming dalle ore 21:00 sul sito di Fondazione telecom Italia.

clicca per ingrandire
'Sempre meglio! Come la genetica continua a migliorare la vita umana: a che prezzo?': è questo il tema della prossima Lezioni sul Progresso, l’iniziativa di Fondazione Telecom Italia per diffondere la cultura scientifica fra i più giovani.

Appuntamento lunedì 15 febbraio al Teatro Palladium di Roma dove si confronteranno sul tema Giuseppe Novelli, rettore dell’Università Tor Vergata di Roma e genetista con l’attrice Francesca Reggiani insieme a Natasha Stefanenko che modererà l’incontro.
 
Dopo avere trasformato l’approccio alle malattie semplici, la genetica sta studiando l’ereditabilità delle malattie complesse con risultati destinati ad impattare sulla sanità pubblica.
Sarà possibile, infatti, personalizzare la medicina rendendo possibile le identificazioni genetiche individuali con la creazione di farmaci su misura e fornendo indicazioni sugli stili di vita più appropriati.
 
Le Lezioni sul Progresso sono un ciclo di dieci incontri per avvicinare la scienza alle nuove generazioni.
Ogni lezione è tenuta da un grande studioso, che interagisce con un esponente del mondo dello spettacolo, dello sport o della cultura. 

Un format originale in grado di unire scienza ed entertainment, per facilitare il coinvolgimento del pubblico più giovane e far capire a tutti quanto la scienza 'entri' nella vita di ciascuno di noi.
 
Tutte le 'Lezioni sul Progresso' sono trasmesse in live streaming su  www.fondazionetelecomitalia.it e disponibili anche on demand. Si potrà partecipare alla conversazione sui social attraverso l’hashtag # LezioniSulProgresso.