Mice
Live Technology Show, la tecnologia dà spettacolo a Music Inside Rimini
Band emergenti da tutta Italia a Music Inside Rimini per il Live Technology Show. Otto stage, tra indie rock, jazz e danza contemporanea, rivelano in presa diretta le potenzialità delle più innovative tecnologie luci, audio e video per lo spettacolo dal vivo. Agli addetti ai lavori l’opportunità di testare in libertà le attrezzature. Come in un sound check.
Otto palchi per altrettanti show inediti, durante i quali ammirare e testare in presa diretta le più recenti e innovative tecnologie per lo spettacolo dal vivo.
Ogni stage proporrà, nell’arco di un’ora, la presentazione dei prodotti da parte dei marchi presenti e le esibizioni degli artisti seguiti da sound engineer e product specialist delle aziende.
Stagione dopo stagione, il mercato italiano degli eventi live è l’unico che non subisce flessioni. La domanda di concerti e spettacoli dal vivo è sempre forte e le produzioni sempre più ricche e sofisticate.
A Music Inside Rimini, dal 7 al 9 maggio a Rimini Fiera, a completamento della Technology Expo, non poteva mancare Live Technology Show, un evento unico nel suo genere per ampiezza e contenuti, organizzato in collaborazione con Live You Play e Doc Servizi.
Quattro padiglioni di Rimini Fiera (C1, C3, A1, A3) diventano il grande palcoscenico in grado di mostrare tutta la potenza e l’efficacia delle ultime novità in fatto di luci, laser, audio e video, con prodotti di ultima generazione e assetti studiati per differenti tipologie di eventi musicali, dagli stadi ai teatri, passando per arene e palazzetti dello sport.
Quattro padiglioni di Rimini Fiera (C1, C3, A1, A3) diventano il grande palcoscenico in grado di mostrare tutta la potenza e l’efficacia delle ultime novità in fatto di luci, laser, audio e video, con prodotti di ultima generazione e assetti studiati per differenti tipologie di eventi musicali, dagli stadi ai teatri, passando per arene e palazzetti dello sport.
Due stage per ogni padiglione, allestiti di tutto punto a cura dei più importanti marchi del settore, che oltre alle tecnologie metteranno a disposizione degli addetti ai lavori il proprio personale tecnico, commerciale e gli specialisti di prodotto per un dialogo aperto e diretto con gli utilizzatori finali delle attrezzature in mostra.
Un’esperienza dinamica e interattiva.
Un’esperienza dinamica e interattiva.
Ogni palco avrà una resident band, selezionata tra le formazioni emergenti con la migliore attitudine live. Spaziando dall’indie rock al jazz, con incursioni anche nella danza contemporanea, arriveranno a Rimini Fiera da tutta Italia:
- i milanesi RECall, dieci elementi guidati dal batterista Alex Polifrone
- il trio jazz sperimentale Pasquale Laino/Alessandro Gwis/Andrea Avena con la partecipazione di tre danzatrici contemporanee guidate dalla coreografa Sarah Lisette Chiesa
- i veronesi Endless Harmony
- i padovani Four Green Bottles
- i fermani LaSonda
- i riminesi Alternative Station, Materia e RudyScave
Ogni stage proporrà, nell’arco di un’ora, la presentazione dei prodotti da parte dei marchi presenti e le esibizioni degli artisti seguiti da sound engineer e product specialist delle aziende.
Nell’ora successiva, tecnologie e artisti saranno a completa disposizione dei professionisti dello spettacolo per test personalizzati delle attrezzature, dalla sala o dal palco, come in un autentico sound check.
La programmazione dei palchi eviterà la sovrapposizione tra gli stage dello stesso padiglione, dando la possibilità ai visitatori, nell’arco della giornata, di assistere a tutti gli otto show.