UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Mice

Marriott International annuncia un intervento multimilionario di ristrutturazione del London Hotel County Hall

L’hotel, completamente rinnovato, combina patrimonio culturale e stile moderno. Molte delle nuove camere e suite esclusive sono già disponibili da dicembre 2015, ma l’intera ristrutturazione sarà completata entro maggio 2016.
Marriott International ha annunciato che lo storico London Marriott Hotel County Hall, icona dell’hôtellerie londinese, sarà il protagonista di una grande opera di trasformazione multimilionaria nel 2016.

In seguito all’ampia ristrutturazione, l’hotel di 200 camere, situato ai piedi del Westminster Bridge, combinerà il meglio del design contemporaneo con il patrimonio storico e l'eleganza che già lo contraddistinguono.

L'edificio del 1922 ospitava in origine la sede del Greater London Council, per poi essere convertito in hotel nel 1998. I suoi imponenti soffitti a volta e le camere rivestite in legno sono stati testimoni di momenti fondamentali della storia di Londra e la sua struttura architettonica eccezionale permette ora di offrire agli ospiti alcune delle camere più spaziose del centro città, con incredibili vedute sul fiume, sul Big Ben e su Westminster.

Molte delle nuove camere e suite esclusive sono già disponibili da dicembre 2015, ma l’intera ristrutturazione sarà completata entro maggio 2016.

A proposito degli ambiziosi piani dell'hotel, il general manager Theresa Maw ha affermato: "Grazie alla riqualificazione, The London Marriott Hotel County Hall diventerà un hotel-icona sia per l’architettura degli esterni che per il design degli spazi interni. L'hotel è un ottimo esempio della trasformazione in atto all’interno di Marriott Hotels, il brand di punta del Gruppo, sempre più attento all’innovazione, al design e all’esperienza degli ospiti.

Le nuove camere catturano l'essenza dello stile britannico, richiamando l’incredibile storia del nostro edificio. I nostri ospiti troveranno il nuovo look emozionante, sorprendente e piacevole. Tutto è stato messo a punto per creare un ambiente ancora più stimolante nel pieno centro di Londra".

Le nuove sistemazioni includono spettacolari suite con balcone da cui godere di una vista mozzafiato su Big Ben, Westminster Bridge, Tamigi e London Eye. Tutte le suite dispongono di bagni sontuosi, ingressi con pavimenti a mosaico e carta da parati personalizzata con mappe storiche di Londra degli anni ’20 e ‘30.

Gli ospiti troveranno letti matrimoniali classici o king size a scelta, tessuti preziosi e oggetti d’arredo collegati alla storia della città. Ogni camera presenta dettagli di design in omaggio alla storia dell'edificio e alla sua posizione, come le poltrone arancioni, un tributo alle sedute di pelle rossa e arancione utilizzate nelle sale del consiglio di Londra, o le stampe di cappelli a bombetta delle tende, un rimando al business londinese.

Ogni camera è stata pensata per essere lussuosa e confortevole e allo stesso tempo funzionale, con attenzione a ogni dettaglio, dalla posizione dell’asciugacapelli e degli specchi fino alla tecnologia intuitiva, senza mai compromettere lo stile.

Elizabeth Lane, Director of Projects di RPW Design, una delle principali aziende di progettazione di design di interni al mondo, che ha curato gli spettacolari nuovi interni dell’hotel, ha dichiarato: "Attraverso un attento esercizio di comprensione e incorporamento dei dettagli architettonici e storici dell'edificio, lo spazio del Marriott County Hall è stato notevolmente migliorato, pur mantenendo il suo carattere distintivo".

Lo studio RPW si è ispirato alla storia e alla posizione di Marriott County Hall, tenendo conto degli elementi architettonici decorativi progettati dall'architetto Ralph Knott. I dettagli originali in ferro battuto, evidenti nell’ingresso e nei cancelli del palazzo che conducono alla sala del consiglio, sono stati un'ispirazione fondamentale per il progetto. Il tono di bronzo è stato reinterpretato nell’arredamento in ebano e ferro delle camere. Sono presenti inoltre elementi Art Deco nel disegno dei tappeti su misura e nell’illuminazione decorativa.

L'hotel offrirà un’esperienza di ospitalità con servizi che includono un centro benessere e Spa, una piscina di 25 metri (la più grande piscina in un hotel a Londra), un’offerta culinaria di alto livello in stile britannico alla Gillray’s Steakhouse & Bar e Leader’s Bar & Outside Terrace, oltre all’esperienza del tradizionale tè pomeridiano nella Library Lounge. Sono inoltre presenti 13 sale per eventi e riunioni, con la possibilità di prenotare eventi privati in un eccezionale ambiente storico.