Mice
Milano: nei primi due mesi dell’anno un milione e mezzo di presenze
Confermato il successo della città come meta turistica internazionale. L'assessore al Commercio D'Alfonso: "L’obiettivo è che Milano sia la meta imperdibile nei prossimi anni. Non dobbiamo disperdere questo patrimonio d’immagine e mettere a sistema tutte le esperienze lavorando insieme agli operatori".
Milano dopo l’esperienza di Expo conferma la sua capacità attrattiva nel segno della cultura e dalla moda.
“Un segnale incoraggiante per l’offerta turistica di Milano - prosegue l’assessore - che, nella qualità delle sue strutture ricettive, nelle mostre d’arte dal richiamo internazionale e nella costante attenzione alla creatività e alle nuove tendenze, trova i suoi asset principali per affermarsi tra le maggiori destinazioni europee, come Londra o Berlino”.
“I turisti - conclude D’Alfonso - hanno scoperto una città accessibile e ospitale, un luogo in cui tornare e da consigliare agli amici. Siamo orgogliosi di questi risultati e continueremo a lavorare in questa direzione. L’obiettivo è che Milano sia la meta imperdibile nei prossimi anni. Ora non dobbiamo disperdere questo patrimonio d’immagine e mettere a sistema tutte le esperienze lavorando insieme agli operatori per sviluppare dei pacchetti weekend che permettano di proporre la città durante tutto l’anno e in particolare nel periodo natalizio ed estivo”.
Un milione e mezzo le presenze rilevate in città nei primi due mesi 2016, secondo i dati registrati dalla tassa di soggiorno.
Erano 1.358.000 nel 2014 e 1.468.000 nell’anno di Expo.
L'assessore al Commercio Franco D’Alfonso commenta i dati divulgati oggi dalla Camera di Commercio di Milano sulla presenza di turisti nelle strutture ricettive milanesi.
“Un segnale incoraggiante per l’offerta turistica di Milano - prosegue l’assessore - che, nella qualità delle sue strutture ricettive, nelle mostre d’arte dal richiamo internazionale e nella costante attenzione alla creatività e alle nuove tendenze, trova i suoi asset principali per affermarsi tra le maggiori destinazioni europee, come Londra o Berlino”.
“I turisti - conclude D’Alfonso - hanno scoperto una città accessibile e ospitale, un luogo in cui tornare e da consigliare agli amici. Siamo orgogliosi di questi risultati e continueremo a lavorare in questa direzione. L’obiettivo è che Milano sia la meta imperdibile nei prossimi anni. Ora non dobbiamo disperdere questo patrimonio d’immagine e mettere a sistema tutte le esperienze lavorando insieme agli operatori per sviluppare dei pacchetti weekend che permettano di proporre la città durante tutto l’anno e in particolare nel periodo natalizio ed estivo”.