Mice
Non solo organizzatori. I Pco diventano consulenti con la Pcco Academy di Federcongressi&eventi
Si è tenuto a Bologna il primo dei sette incontri di Pcco Academy, il percorso formativo di respiro internazionale promosso e organizzato da Federcongressi&eventi per qualificare la figura del Professional Congress Organizer come vero consulente.
Federcongressi&eventi conferma la sua attenzione ai cambiamenti della meeting industry e il suo impegno nel fornire ai propri soci gli strumenti più efficaci e contemporanei per essere sempre competitivi sul mercato non solo italiano ma anche internazionale.
La costante analisi dell’evoluzione del settore compiuta dall’associazione e l’impegno per soddisfare il bisogno di crescita dei suoi soci sono gli elementi che hanno portato alla realizzazione di Pcco Academy, il programma formativo iniziato oggi che permetterà ai Professional Congress Organizers di acquisire le competenze ormai indispensabili per rispondere alle nuove richieste dei clienti.
La costante analisi dell’evoluzione del settore compiuta dall’associazione e l’impegno per soddisfare il bisogno di crescita dei suoi soci sono gli elementi che hanno portato alla realizzazione di Pcco Academy, il programma formativo iniziato oggi che permetterà ai Professional Congress Organizers di acquisire le competenze ormai indispensabili per rispondere alle nuove richieste dei clienti.
Il tempo in cui il Pco aveva sostanzialmente in carico 'solo' gli aspetti logistici e organizzativi dei congressi si è infatti definitivamente concluso: oggi le associazioni chiedono al Pco di essere non un fornitore di servizi ma un vero e proprio partner e 'Consulente' (da qui la seconda C aggiunta all’acronimo PCO nel nome del corso).
La validità del percorso e la 'fame di aggiornamento' dei PCO sono confermate dai numeri. Sono infatti più di 100 i professionisti che partecipano ai primi 3 dei 7 incontri di formazione e confronto in calendario sino a febbraio 2017 all’Unaway Hotel Bologna Fiera.
La validità del percorso e la 'fame di aggiornamento' dei PCO sono confermate dai numeri. Sono infatti più di 100 i professionisti che partecipano ai primi 3 dei 7 incontri di formazione e confronto in calendario sino a febbraio 2017 all’Unaway Hotel Bologna Fiera.
Alla Pcco Academy la teoria lascia il posto alla concretezza, alla trasversalità e al respiro internazionale dei contenuti. Temi quali, per esempio, 'Come aumentare l’engagement dei partecipanti', 'Come aumentare i profitti e diminuire i costi del congresso' e 'Come innovare la comunicazione dei congressi attraverso l’ecosistema digitale' sono sviluppati da autorevoli testimonial italiani e stranieri della meeting industry e dei settori a lei correlati.
“Sono particolarmente soddisfatto del riscontro ottenuto dalla Pcco Academy, superiore anche alle nostre aspettative - dice Mario Buscema, presidente di Federcongressi&eventi -. Il gruppo di lavoro del Comitato Esecutivo in collaborazione con il Learning Center (l’organismo formativo dell’associazione) si è impegnato a lungo, con rigore e passione, su questo che è il nostro progetto di punta dell’anno. Il successo dell’iniziativa dimostra come la scelta del format, dei contenuti e dei formatori sia stata compiuta in maniera mirata e innovativa”.
Pcco Academy è organizzata in collaborazione con Convention Bureau Italia. Tutte le informazioni sugli argomenti e sulle modalità di partecipazione sono consultabili sul nuovo sito di Federcongressi&eventi.
“Sono particolarmente soddisfatto del riscontro ottenuto dalla Pcco Academy, superiore anche alle nostre aspettative - dice Mario Buscema, presidente di Federcongressi&eventi -. Il gruppo di lavoro del Comitato Esecutivo in collaborazione con il Learning Center (l’organismo formativo dell’associazione) si è impegnato a lungo, con rigore e passione, su questo che è il nostro progetto di punta dell’anno. Il successo dell’iniziativa dimostra come la scelta del format, dei contenuti e dei formatori sia stata compiuta in maniera mirata e innovativa”.
Pcco Academy è organizzata in collaborazione con Convention Bureau Italia. Tutte le informazioni sugli argomenti e sulle modalità di partecipazione sono consultabili sul nuovo sito di Federcongressi&eventi.