Mice
Record di partecipanti a Firenze per il Congresso Heart Failure 2016
La terza edizione ha fatto registrare un incremento del 25% rispetto alle edizioni passate. Seimila delegati hanno quindi partecipato al congresso; evento che contribuisce a rafforzare l'immagine di Firenze come meta ideale per il settore Mice. Il successo della candidatura, presentata nel 2014, è da attribuire a Firenze Fiera e a Firenze Convention and Visitors Bureau.
La European Society of Cardiology ha scelto Firenze per la terza edizione del World Congress on Acute Heart Failure che si è svolto dal 21 al 24 maggio presso la Fortezza da Basso, registrando un record di presenze con un incremento del 25% rispetto alle edizioni passate per un totale di 6.000 delegati.
La candidatura era stata presentata nel 2014 da Firenze Fiera in collaborazione con Firenze Convention and Visitors Bureau, e il risultato è stata una vittoria importante che conferma il ruolo strategico della città di Firenze come sede per congressi mondiali dall’alto valore scientifico.
Il congresso è stato organizzato direttamente dalla European Society of Cardiology che non ha rinunciato a esprimere allo staff di Firenze Fiera, a chiusura dell’evento, tutto l’apprezzamento per il feedback estremamente positivo registrato da parte della commissione e dei delegati riguardo alla bellezza, funzionalità degli spazi e ai servizi forniti.
Ottimo gradimento ha riscosso anche il city tourist desk gratuito messo a disposizione dal Firenze Convention and Visitors Bureau. Anche alcuni dei soci di FCVB hanno contribuito al successo dell’evento tra cui OIC Way che si è occupato della gestione dell’allotment, Tecnoconference TC Group per la parte tecnologica in sede congressuale, SSD Grafiche per la cartellonistica e Gerist per il food and beverage in Fortezza da Basso.
Firenze si conferma meta ideale per i congressi grazie alle sue caratteristiche: il valore artistico e culturale del suo patrimonio, la centralità degli hotel, della sede congressuale e della stazione, ma anche l’alta tecnologia offerta all’interno della Fortezza da Basso e gli spazi adeguati ad accogliere un numero così elevato di delegati.
La candidatura era stata presentata nel 2014 da Firenze Fiera in collaborazione con Firenze Convention and Visitors Bureau, e il risultato è stata una vittoria importante che conferma il ruolo strategico della città di Firenze come sede per congressi mondiali dall’alto valore scientifico.
Il congresso è stato organizzato direttamente dalla European Society of Cardiology che non ha rinunciato a esprimere allo staff di Firenze Fiera, a chiusura dell’evento, tutto l’apprezzamento per il feedback estremamente positivo registrato da parte della commissione e dei delegati riguardo alla bellezza, funzionalità degli spazi e ai servizi forniti.
Ottimo gradimento ha riscosso anche il city tourist desk gratuito messo a disposizione dal Firenze Convention and Visitors Bureau. Anche alcuni dei soci di FCVB hanno contribuito al successo dell’evento tra cui OIC Way che si è occupato della gestione dell’allotment, Tecnoconference TC Group per la parte tecnologica in sede congressuale, SSD Grafiche per la cartellonistica e Gerist per il food and beverage in Fortezza da Basso.
Firenze si conferma meta ideale per i congressi grazie alle sue caratteristiche: il valore artistico e culturale del suo patrimonio, la centralità degli hotel, della sede congressuale e della stazione, ma anche l’alta tecnologia offerta all’interno della Fortezza da Basso e gli spazi adeguati ad accogliere un numero così elevato di delegati.