UPDATE:
Eprcomunicazione lancia “K – Vision” la nuova unit dedicata alle esperienze visive multimediali e immersive guidata da Dario Carrarini e FabioDell’AnnaTRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026
Mice

Relais & Châteaux porta a Milano i sapori del Marocco

Nell'ambito del calendario del Gourmet Festival 2016, quattro serate dedicate alla scoperta dei sapori e della tradizione gastronomica del Regno maghrebino nella fiabesca cornice di Château Monfort.

clicca per ingrandire
Spezie e atmosfere da Le Mille e una Notte avvolgeranno il Lounge Bar Mezzanotte e il Ristorante Rubacuori di Château Monfort.

Il 'castello urbano' milanese della collezione Relais & Châteaux si prepara infatti ad accogliere, nell’ambito del Gourmet Festival 2016, gli chef di quattro Dimore marocchine: Dar Ahlam, Villa Diyafa Boutique Hotel & Spa, Riad Fès e L’Heure Bleue Palais.

Ciascuno chef offrirà ai propri ospiti e alla città l’occasione di volare lontano restando seduti a tavola, nell’ambito di quattro serate interamente dedicate alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della ricca ed esotica cucina del Marocco.

Il primo appuntamento è in calendario per il prossimo martedì 9 febbraio, quando il Maitre de Maison di Château Monfort, Stefano Risolè, ospiterà Thierry Alix, chef del Dar Ahlam di Ouarzazate, chiamato a stuzzicare il palato e la fantasia degli ospiti con un menù unico e ricco di profumi e sapori del deserto del Marocco del Sud. 

Sempre nella cornice di Château Monfort, il viaggio alla scoperta dei sapori della cucina marocchina proseguirà nel corso dell’anno con l’avvicendarsi al comando della brigata meneghina di tre chef provenienti da rispettivamente da Rabat, Fès ed Essaouira. Ciascun maestro studierà per la serata un menu inedito e ispirato alle tradizioni del proprio territorio, raccontando una sfumatura diversa di una cucina la cui ricca diversità deriva da oltre 2.000 anni di storia e incontri tra popolazioni orientali, mediterranee, africane e berbere.
  
Mercoledì 6 aprile sarà la volta dell’appuntamento con lo chef Said Fargani di Villa Diyafa Boutique Hotel & Spa, che dalla città imperiale di Rabat porterà sulla tavola milanese la sua raffinata cucina che accosta sapori orientali e influenze occidentali. 
Il terzo incontro gourmet è in programma giovedì 16 giugno e avrà come protagonista Abida Jabbour, chef di Riad Fès; il suo ristorante, l’Ambre, è unanimamente riconosciuto per essere il migliore indirizzo gourmet della città dove gustare le ricette tipiche della tradizione marocchina rivisitate con un sapiente tocco moderno.

Chiuderà questo esotico viaggio Ahmed Handourchef di L’Heure Bleue Palais, che il 16 novembre darà prova del suo talento e del legame con le sue origini esaltando i piatti tipici della tradizione culinaria marinara con l’uso di prodotti locali come l’olio d’Argan e l’astice di Essaouira.

Le quattro serate marocchine si inseriscono all’interno del ricco calendario dell’edizione 2016 del Gourmet Festival di Relais & Châteaux, che in totale conta 43 appuntamenti gourmet in 24 location esclusive in tutta Italia.

A sancire l’importanza del buon bere quale importante complemento culturale e sensoriale di un’esperienza gastronomica di altissimo livello, nel 2016 il Gourmet Festival vanterà la partecipazione di un main partner d’eccezione: Moët & Chandon.

Ecco le quattro tappe:
- 9 febbraio: Château Monfort ospita Dar Ahlam
- 6 aprile: Château Monfort ospita Villa Diyafa Boutique Hotel & Spa 
- 16 giugno: Château Monfort ospita Riad Fès
- 16 novembre: Château Monfort ospita L’Heure Bleue Palais