Mice

Salon du Chocolat Milano, per il 2017 si punta ai 35.000 visitatori (+80% vs 2016)

Presentato il progetto della nuova edizione della manifestazione più golosa al mondo firmata Digital Events, in programma a febbraio al MiCo - Milano Congressi. Tra le novità, un giorno in più di evento, una superficie espositiva più ampia e due nuove aree, una dedicata ai paesi produttori e l'altra alla degustazione. Obiettivo: toccare quota 35.000 visitatori.
La prima edizione milanese del Salon du Chocolat, organizzata da Digital Events (Gruppo MMM Marketing Multimedia), ha chiuso il 15 febbraio 2016 con un record di 19.500 presenze complessive su tre giorni (vedi notizia correlata a fondo pagina). 

Un successo atteso visto che il protagonista dell’evento è stato il 'cibo degli dei' e che il format internazionale è stato classificato tra i dieci migliori eventi gastronomici in tutto il mondo da World Guide 2016.

Al Westin Palace di Milano è stato presentato da Roberto Silva Coronel (FOTO 1) e Pietro Cerretani (FOTO 2), rispettivamente presidente e direttore generale Digital Events, il nuovo progetto per il Salon du Chocolat Milano 2017.

“Siamo estremamente felici per il grande successo di pubblico della prima edizione, e stiamo progettando un evento con 35.000 visitatori stimati. Per questo motivo abbiamo pensato di prolungare il periodo dell’evento di un giorno e di investire in spazi più ampi e ben attrezzati", ha dichiarato Roberto Silva Coronel.

“Gli 8.400 mq di area espositiva MiCo ci consentono un ampliamento importante nelle aree dedicate agli show dei nostri Maestri Pasticceri e Chef – continua Pietro Cerretani, curatore della manifestazione –  e più spazio anche per gli espositori di qualità. Ma soprattutto la possibilità di creare due nuove aree: quella dedicata ai paesi produttori e l’altra per la degustazione”.

Gli spazi MiCosaranno la cornice perfetta per valorizzare al massimo l’esperienza Food e apprezzare la sfilata di moda che anche nella prossima edizione sarà realizzata in collaborazione con i migliori maître chocolatier italiani e giovani designer.

Il 9 febbraio alle ore 18.00 si apriranno le porte all’esperienza più gustosa del mondo con un’anteprima della sfilata di moda con creazioni a base di cioccolato dedicata alla stampa.

Quattro giorni alla scoperta del 'cibo degli dei' con eventi e degustazioni di alto livello. La sfilata verrà poi ripetuta nei giorni successivi tutti i pomeriggi. Da segnalare l’area kids 'Chocoland', dove i più piccoli verranno intrattenuti con giochi e animazione sempre a base di cacao.

Digital Events, oltre ad essere già lavoro con la propria squadra interna di Exhibition Design e con la divisione commerciale, curerà tutti gli aspetti dell’evento e sta progettando una campagna di comunicazione che coinvolgerà molti media partner oltre che attività social e digital e sul territorio.