Mice
SiciliaOro chiude con un'affluenza di oltre 1.500 buyer
La fiera ha registrato un ulteriore incremento di visitatori. L'unico Salone siciliano dedicato al mondo del gioiello torna in autunno, dal 5 al 7 novembre 2016.
Sotto gli occhi di tutti il successo di Sicilia Oro a Etnafiere, l’unica mostra mercato siciliana dedicata al comparto orafo.
Nel centro fieristico Etnafiere sono intervenuti oltre 1.500 buyer che hanno generato un traffico complessivo del 5% in più rispetto alla precedente edizione. Gli operatori sono entrati in contatto o hanno ritrovato le aziende o gli artigiani con cui già collaborano scoprendo le ultime collezioni pronte a spopolare nelle gioiellerie di tutta Italia.
La 81° edizione, organizzata come sempre da Rudy Piccardi, è stata un’ottima vetrina anche per 19 studenti dell’Accademia di moda e design Harim di Catania. Messi in esposizione 19 progetti di gioielli a tema 'Sicilia', nel corso della tre giorni di fiera, espositori e visitatori hanno espresso le proprie preferenze.
Un successo sia in termini di feedback ricevuti da parte di espositori, buyer, visitatori, stampa specializzata nazionale e media locali, sia in termini di partecipazione, come evidenziano i numeri in evidente crescita.
Nel centro fieristico Etnafiere sono intervenuti oltre 1.500 buyer che hanno generato un traffico complessivo del 5% in più rispetto alla precedente edizione. Gli operatori sono entrati in contatto o hanno ritrovato le aziende o gli artigiani con cui già collaborano scoprendo le ultime collezioni pronte a spopolare nelle gioiellerie di tutta Italia.
Presenti 90 espositori rappresentanti di tutti i principali distretti orafi italiani. Una fiera di livello nazionale con una sempre crescente vocazione internazionale data dall’adesione di aziende leader nel mondo per la qualità della peculiare tipologia di offerta.
La 81° edizione, organizzata come sempre da Rudy Piccardi, è stata un’ottima vetrina anche per 19 studenti dell’Accademia di moda e design Harim di Catania. Messi in esposizione 19 progetti di gioielli a tema 'Sicilia', nel corso della tre giorni di fiera, espositori e visitatori hanno espresso le proprie preferenze.
I preferiti andranno sulle 'scrivanie' dei designer, artigiani e titolari delle aziende di Sicilia Oro che, in collaborazione con questi tre talenti siciliani, potranno decidere di produrre e commercializzare il gioiello.
L’appuntamento con Sicilia Oro ritorna sempre ad Etnafiere dal 5 al 7 novembre. Una data che segnerà l’introduzione di tante novità dal punto di vista dell’organizzazione che promette già una ulteriore crescita in grandezza, qualità e spunti di innovazione.