UPDATE:
Salone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Fiera Milano accende lo spirito olimpico in città con “Ice Hockey Playground”: inizia il countdown verso Milano Cortina 2026Musica per l’umanità con "Rise Up" performance globale con Andra Day, Michelle Williams e Rockin’1000 per l'80° anniversario dell'ONUE' targato Apload l'opening event di Style Your Freedom, l’esposizione fotografica di Renault ideata da LePub in collaborazione con Vanity FairSci, dj set e divertimento: APRESKI Milano Mountain Show si accende con il party di Radio 105 e con un nuovo programma
Mice

Triumph Group International vola in Mongolia per l'XI Asia-Europe Meeting (ASEM 11)

L'incontro per la cooperazione e il dialogo euro-asiatico si terrà a Ulaanbaatar, in Mongolia. Il Pco, a due anni di distanza dall'organizzazione dell'Asia-Europe Meeting (ASEM 10) a Milano, riconferma la sua posizione di assoluto prestigio nella gestione di eventi istituzionali internazionali.

clicca per ingrandire
Il prossimo 21 aprile prenderà ufficialmente il via a Ulaanbaatar, in Mongolia, l’undicesima edizione dell'Asia-Europe Meeting (ASEM 11), incontro per la cooperazione e il dialogo euro-asiatico che vedrà come protagonisti l’Unione Europea (UE), i suoi 28 stati membri affiancati da Norvegia e Svizzera, 21 Paesi asiatici e l’Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) Secretariat: all’interno dell’importante appuntamento istituzionale si discuterà su questioni politiche, economiche e culturali con l’obiettivo di rafforzare le relazioni tra le due aree, in uno spirito di rispetto reciproco e di pari partecipazione.

(FOTO:  Maria Criscuolo,  presidente e fondatore di Triumph Group International,  e il presidente della Mongolia Cahiagijn Elbegdorž)

Il Pco Triumph Group International, a due anni di distanza dall'organizzazione dell'Asia-Europe Meeting (ASEM 10) nella città di Milano, riconferma la sua posizione di assoluto prestigio nella gestione di eventi istituzionali internazionali aggiudicandosi, all’interno del calendario di questa nuova edizione, la gestione delle attività di online registration, accreditation e access control per i seguenti eventi:

- 9th Asia-Europe Parliamentary Partnership (ASEP9) Meeting (21-22 aprile 2016)
- 12th ASEM Finance Ministers’ Meeting (FinMM12) (9-10 giugno 2016)
- ASEM Senior Officials’ Meeting (SOM) (12-14 luglio 2016)
- 15th Asia-Europe Business Forum (AEBF15) (13-14 luglio 2016)
- 11th ASEM Summit (15-16 luglio 2016)

L’ASEM Summit, in particolare, rappresenta l’evento principale intorno a cui ruota l’intero Asia-Europe Meeting: organizzato con cadenza biennale dal 1996 e con un numero di adesioni sempre maggiore col passare degli anni, il vertice radunerà intorno allo stesso tavolo i vari capi di Stato e di governo, il presidente del Consiglio europeo, il presidente della Commissione europea e il segretario generale dell'Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN). 

“Siamo particolarmente orgogliosi di fornire ancora una volta il nostro contributo all’organizzazione dell’Asia-Europe Meeting - ha affermato Maria Criscuolo, presidente e fondatore di Triumph Group International -, in particolar modo in questa edizione che ricade nell’anno in cui si celebra il suo ventennale: si tratta di un grande successo non solo per il nostro Gruppo, ma per l’Italia intera che, ancora una volta, dimostra di saper e poter esportare al meglio le sue eccellenze”.

“Il contributo che forniremo – ha sottolineato la numero uno del Gruppo italiano che, in 30 anni di attività, si è espanso in tutto il mondo – rappresenta un’ulteriore conferma che l’Italia possa brillare all’estero non solo per i suoi prodotti ma anche per i servizi che sa offrire, caratterizzati da un mix di grande organizzazione e creatività”.