Mice

Villa Erba punta sulla destagionalizzazione con tariffe agevolate fino a marzo 2017

La location multifunzionale, con la storica Villa e il centro internazionale esposizioni e congressi, offre una molteplicità di spazi e servizi anche nella stagione autunnale e invernale. Tariffe speciali consentono di sfruttare questa sede fino alla primavera 2017.

Il Centro Espositivo Villa Erba ha un nuovo obiettivo, la destagionalizzazione e lancia, fino a marzo 2017, una campagna con tariffe agevolate per l’affitto degli spazi e le prenotazioni degli hotel convenzionati.

"Villa Erba e il lago di Como – afferma Piero Bonasegale, direttore generale – mantengono invariato il loro fascino e la loro attrattività anche nei mesi autunnali e invernali e da qui la volontà di incentivare i nostri clienti a provare l’esperienza di Villa Erba anche nei mesi meno convenzionali, grazie alla diminuzione dei costi, ma senza alcuna rinuncia sulle facilities".

La luce più tenue dei mesi invernali dona al paesaggio lacustre un’ineguagliabile bellezza. Un lago, un parco, una villa storica e un centro internazionale esposizioni e congressi: questo è il Centro Espositivo Villa Erba oggi, nell’anno della celebrazione del trentesimo compleanno.

Una struttura polivalente con grande funzionalità degli spazi, capace di ospitare eventi di qualunque tipo, diversi uno dall’altro, sviluppati singolarmente in una delle aree a disposizione o anche contemporaneamente. La Villa storica, gioiello di architettura realizzato a fine Ottocento, fu la residenza di vacanza della famiglia Erba. Qui il grande regista Luchino Visconti trascorse molte estati: gli ambienti della villa ispirarono le scenografie di alcuni suoi celebri capolavori.

Oggi la villa, con i suoi antichi affreschi, i preziosi soffitti intarsiati e le sue stanze di ispirazione manierista, è la location ideale per ospitare eventi unici. Prestigio e mondanità convivono in totale armonia: dai convegni più formali alle feste più esclusive, dove la musica è garantita fino a tarda notte, grazie alla posizione ideale della villa lontana dai centri abitati.

Tra le sue antiche e prestigiose sale, ogni ospite può condividere con colleghi, parenti o amici un’esperienza irripetibile. Il piano terra della villa dispone di un atrio, un anti atrio e cinque sale separate e comunicanti, tutte personalizzabili con allestimenti ad hoc.

Il grande parco di Villa Erba, con i suoi alberi secolari e i lussureggianti giardini a filo d’acqua, ospita i momenti dell’evento all’aperto e offre ampi spazi verdi per il relax. Per celebrazioni e feste con un gran numero di partecipanti, protagonista è il centro congressi che si può trasformare in grande sala da ballo, teatro per concerti o sfilate, ristorante stellato.

All’interno del parco, sorge il centro internazionale esposizioni e congressi Villa Erba, una costruzione in vetro e acciaio che si ispira al design delle vecchie serre lariane, in equilibrio tra storia, eleganza e innovazione. Questo edificio, con una superficie di oltre 10.000 mq, si compone di un padiglione circolare e tre diverse ali: Lario, Cernobbio e Regina, da cui si possono ricavare oltre 500 stand, ma anche 28 sale riunione con capienza da 50 a 1.500 posti.

Il padiglione centrale è una delle più prestigiose e dotate strutture in Italia per l’organizzazione di eventi di grandi dimensioni e con un elevato numero di partecipanti. Un elemento importante è l’eco sostenibilità dell’intera struttura: i padiglioni sono dotati di un progredito impianto di generazione del freddo che, prelevando direttamente acqua di lago a notevole profondità, permettono l’ottenimento di un liquido refrigerante a 6-7 °C: è utilizzato direttamente per uso di condizionamento e si riduce così l’immissione di CO2 nell’aria del 90%.

Tra i brand che hanno scelto Villa Erba come location multifunzionale per i propri eventi: Luxottica, Ferrari, Nespresso, Bulgari, Swarovski, Hermes, BMW.