Mice
Worldhotel Ripa Roma presenta il suo nuovo restyling
Il 7 aprile avverrà l'inaugurazione. L'hotel presenta 26 camere completamente rinnovate nella struttura e negli arredi. Il restyling porta la firma degli architetti Simone Micheli e Maurizio Papiri.
Per il 2016, Worldhotel Ripa Roma, con le sue 199 camere ampie e confortevoli, ha scelto di sorprendere i suoi ospiti con un nuovo e deciso restyling: 26 camere completamente rinnovate nella struttura e negli arredi.
Una ricerca artistica che ritrova la sua affermazione negli architetti Simone Micheli e Maurizio Papiri.
Una ricerca artistica che ritrova la sua affermazione negli architetti Simone Micheli e Maurizio Papiri.
Due grandi nomi a confronto, quello dell’arch. Micheli, indiscusso riferimento internazionale nella progettazione di spazi dedicati all’ospitalità e al benessere e quello dell’arch. Papiri, che ha firmato importanti opere di decorazione moderna e ristrutturazioni storiche, in un lavoro fatto in grande rispetto della tradizione che si esprime con il recupero del passato ma nel segno della contemporaneità.
Realtà diverse che convivono in un’unica location, sperimentazioni che non smettono di stupire tra design, tradizione e funzionalità. Un rinnovamento che fa del settimo piano dell’hotel il protagonista indiscusso della nuova stagione al Worldhotel Ripa Roma.
Accedendo al piano, il visitatore si tuffa nel passato romano attraverso i suoi corridoi dove emerge per immagini la storia dell’Urbe.
Realtà diverse che convivono in un’unica location, sperimentazioni che non smettono di stupire tra design, tradizione e funzionalità. Un rinnovamento che fa del settimo piano dell’hotel il protagonista indiscusso della nuova stagione al Worldhotel Ripa Roma.
Accedendo al piano, il visitatore si tuffa nel passato romano attraverso i suoi corridoi dove emerge per immagini la storia dell’Urbe.
Ed è con un repentino balzo che l’ospite fa il suo ingresso nelle nuove camere dove il grigio ed il bianco degli arredi, delle pareti e della pavimentazione contribuiscono a dare vita ad un’atmosfera luminosa e accogliente.
Il letto ampio e soffice contraddistingue il fulcro spaziale della camera, la testata estesa e dagli angoli stondati funge inoltre da armadio, e dello spazio costituisce il centro vitale. Un tocco di colorata modernità è data dai graffiti sui balconi che con ironia sorprendono l’occhio del visitatore sedotto dall’arsenico Lupin e l’intrigante Diabolik.
Scenari contrapposti, dunque, che convivono tra le fattezze attuali della camera e la romanità antica, grandiosa, di Trastevere, cuore storico della città in cui l’hotel è situato.
Una bellezza non convenzionale che propone in chiave moderna la Roma Barocca del genio incontrastato Francesco Borromini. È così che tra i corridoi del Worldhotel Ripa Roma prende forma la provocazione con la Suite firmata dall’architetto Maurizio Papiri che mescola con sapienza artistica il design del 1600 con il design contemporaneo più avanzato.
Una forza artistica che trova la sua definizione di contorno nelle opere di Ugo Ferrero che con 'Amore e Psiche', pur conservando l’intensità magica e mistica della fiaba di Apuleio, sembra offrire un diverso orientamento alla favola, trasformandola in una avventura contemporanea.
Un mix artistico che vede la sua inaugurazione in un unico evento 'Spring Time', il 7 aprile, l’appuntamento stagionale dell’hotel che apre le porte alla primavera.
Una serata accompagnata dallo street food di qualità e corner di gusto dedicati che delizieranno i palati dolci e salati con un look leggero e di tendenza, riflesso della nuova realtà gastronomica italiana.
Scenari contrapposti, dunque, che convivono tra le fattezze attuali della camera e la romanità antica, grandiosa, di Trastevere, cuore storico della città in cui l’hotel è situato.
Una bellezza non convenzionale che propone in chiave moderna la Roma Barocca del genio incontrastato Francesco Borromini. È così che tra i corridoi del Worldhotel Ripa Roma prende forma la provocazione con la Suite firmata dall’architetto Maurizio Papiri che mescola con sapienza artistica il design del 1600 con il design contemporaneo più avanzato.
Una forza artistica che trova la sua definizione di contorno nelle opere di Ugo Ferrero che con 'Amore e Psiche', pur conservando l’intensità magica e mistica della fiaba di Apuleio, sembra offrire un diverso orientamento alla favola, trasformandola in una avventura contemporanea.
Un mix artistico che vede la sua inaugurazione in un unico evento 'Spring Time', il 7 aprile, l’appuntamento stagionale dell’hotel che apre le porte alla primavera.
Una serata accompagnata dallo street food di qualità e corner di gusto dedicati che delizieranno i palati dolci e salati con un look leggero e di tendenza, riflesso della nuova realtà gastronomica italiana.
Un sorprendente dinamismo che saprà stupire con le note del violino elettrico di Andrea Casta e l’intrattenimento del dj Gabry Imbimbo. Un benvenuto alla Primavera che incontra i suoi colori nelle opera dell'artista Giuseppe Verri con una temporary gallery dei suoi dipinti.