People

Davide Mazzucchelli lascia Sinergie: "Pronto per nuove sfide"

Il capo della divisione eventi dell'agenzia milanese era stato chiamato nel 2009 dalla proprietà stessa per creare, organizzare e gestire un’area che fino ad allora non esisteva. Dal 2009 al 2014, grazie alla sua guida e a un team di professionisti, l'agenzia ha ottenuto importanti e prestigiosi riconoscimenti per gli eventi organizzati.

clicca per ingrandire
Davide Mazzucchelli, milanese, quarant’anni, dopo cinque come direttore della divisione eventi di Sinergie, lascia l’incarico e si lancia in nuove sfide. 

Era stato chiamato nel 2009 dalla proprietà stessa per creare, organizzare e gestire un’area che fino ad allora non esisteva.

Nel settore da vent’anni, Mazzucchelli, esperto di comunicazione (di cui è stato anche docente) e da sempre attento alle evoluzioni del mercato ed è pronto, quindi, per altri progetti ambiziosi.

Progetti in cui il manager milanese trasferirà tutti i valori trasmessi costantemente al suo staff: dare sempre un valore aggiunto,trasformare le idee in progetti, guardare le cose con una prospettiva differente. 

È questa concretezza che ha permesso, sotto la sua guida, di ottenere riconoscimenti importanti, come ad esempio il BEA Italia per il miglior evento del 2012, oppure il premio come Miglior Agenzia dell’Anno, vinto per l’ideazione e la realizzazione di un progetto di comunicazione integrata per MediaMarket.

Sono numerose le iniziative che hanno permesso di ottenere successi riconosciuti dal mercato: Fly for Peace, ultimo evento in ordine di tempo, organizzato nel luglio scorso. Oppure il Trophy Tour per Unicredit, manifestazione itinerante che ha toccato diverse città italiane ed europee. E poi l’appuntamento annuale per Assogestioni, organizzato all’Università Bocconi e un importante evento per il consolato del Kuwait.

Adesso per Mazzucchelli è il momento di aprirsi a nuove sfide, partendo da innovazione e creatività, contestualizzando l’operatività del lavoro in un mercato in grande trasformazione dove far prevalere l’eccellenza.

«Si è chiuso un ciclo - chiarisce Mazzucchelli -: sono stati anni di crescita per me, per la società e per tutte le persone che mi hanno aiutato e sostenuto nel dar forma ai progetti. È stato un piacere fare da guida a un team di così grande capacità. Un sincero e doveroso grazie a tutti: senza le loro energie e il loro entusiasmo non sarebbe stato possibile raggiungere traguardi così gratificanti».