UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione
Tiziano Polledri, Gruppo Uvet
People

Tiziano Polledri è il nuovo head degli eventi e congressi Pharma&Healthcare del Gruppo Uvet

La divisione Mice legata al mondo del pharma cresce del 25% di anno in anno. Il fatturato nel 2017 è stato di 35 milioni di euro. Il manager va ad assumere diverse responsabilità che spaziano da quelle relative alla logistica congressuale in Uvet Gbt, fino a quelle riguardanti le divisioni Congress Lab Provider Ecm e Uvet Congress and Learning, abbracciando non solo il mondo degli eventi pharma, ma anche quello delle altre linee di business del Gruppo.

Tiziano Polledri (in foto) è stato nominato nuovo responsabile eventi e congressi Pharma&Healthcare del Gruppo Uvet, in un’ottica di rinnovamento aziendale volta ad aggredire sempre di più un mercato in forte evoluzione e fiore all’occhiello di Uvet.

Polledri va ad assumere diverse responsabilità che spaziano da quelle relative alla logistica congressuale in Uvet Gbt, fino a quelle riguardanti le divisioni Congress Lab Provider Ecm e Uvet Congress and Learning, abbracciando non solo il mondo degli eventi pharma, ma anche quello delle altre linee di business del Gruppo.

La divisione Pharma&Healthcare di Uvet conta tre uffici tra Milano, Firenze e Roma e fa affidamento sul prezioso lavoro di 80 collaboratori specializzati nell’organizzazione e gestione di progettualità complesse ed evolute, avvalendosi del supporto di Team Leader, Operation Manager, Project Leader e Meeting Planner di fiducia. Uvet gestisce eventi formativi a livello europeo e mondiale con Congress lab, e Uvet Gbt copre l’intera area Mice dedicata al mondo Pharma & Healthcare. Il comparto è in crescita costante, registrando un +25% di anno in anno e crescendo in modo direttamente proporzionale al gruppo Uvet.

Tiziano Polledri è un manager con consolidata esperienza ventennale nell’ambito dei servizi rivolti al mondo healthcare. Ha iniziato il proprio percorso professionale in un’azienda leader del panorama ECM e, dopo qualche anno nell’area commerciale del mondo pharma, inizia un ambizioso percorso di crescita che lo porta ad approfondire tutti gli aspetti dell’organizzazione eventi, ricoprendo primari ruoli manageriali in importanti aziende del settore. 

“Sono orgoglioso del prestigioso incarico che mi è stato affidato - dichiara Polledri -. L’approdo alla gestione del mondo Pharma di Uvet non lo considero un punto di arrivo, ma di partenza, per arrivare alla creazione di progetti ambiziosi che portino il Gruppo ad affermarsi ulteriormente quale player di eccellenza. Ringrazio moltissimo il Presidente Patanè della fiducia riposta, e sono sicuro che costruiremo un futuro di ulteriori successi”.

“Sono certo che Tiziano farà un ottimo lavoro, in un settore che mi sta particolarmente a cuore e in cui da tempo Uvet performa brillantemente - ha affermato Luca Patanè, Presidente Gruppo Uvet - L’obiettivo però è sempre quello di migliorare e crescere ulteriormente, e per farlo mi affido a team di professionisti in grado di coniugare innovazione, efficienza e consolidata professionalità. Stiamo già realizzando in zona Moscova a Milano, un centro di simulazione dotato di sofisticate tecnologie con contigue sale meeting adatte alla formazione degli operatori della salute. Siamo l’unica azienda del settore ad avere investito negli ultimi 3 anni oltre 3 milioni di euro in tecnologie formative”.

Per quanto riguarda la divisione pharma, i prossimi passi del Gruppo saranno la creazione di centri esperienziali, il lancio di uno applicativo di gestione eventi e progetti multi dimensione, l’organizzazione di una tavola rotonda dedicata al mondo della salute per discutere delle linee guida del settore future all’interno del Biz 2019, l’evento di riferimento in Italia per la mobility, gli eventi e il turismo organizzato dal Gruppo Uvet, che si terrà a Milano il 28-29 novembre.

MG