UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Evento b2b

Il Sole 24 Ore dà appuntamento al 27 gennaio per la 31° edizione di Telefisco. Audi è main partner

Torna lo storico convegno sulle novità fiscali dell’anno con gli esperti del quotidiano economico, dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini.

L’appuntamento con la trentunesima edizione di Telefisco, lo storico evento del Sole 24 Ore dedicato alle novità fiscali dell’anno che ogni anno vede migliaia di professionisti collegati da tutta Italia, è per giovedì 27 gennaio a partire dalle 9.00 e vedrà intervenire, oltre agli Esperti del Sole 24 Ore, dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini.

Telefisco 2022, organizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e con la partnership tecnica dell’Associazione Nazionale dei Consulenti Tributari Italiani e dell’Istituto Nazionale Tributaristi, vede anche questo anno Audi in qualità di Main Partner e Doucal’s, OPEN Dot Com e UnipolSai Assicurazioni come Event Partner.

Il convegno potrà essere seguito via internet, scegliendo tra tre diverse modalità di fruizione, oppure in modalità tradizionale, nel rispetto delle regole anti-Covid, nelle 26 sedi attivate dall’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti grazie al contributo della Fondazione Centro Studi. L’elenco è consultabile qui https://telefisco.ilsole24ore.com/le-sedi/

Anche quest’anno saranno tre livelli di fruizione a disposizione degli utenti: con “Telefisco base” sarà possibile, previa registrazione, seguire gratuitamente via internet il convegno e le relazioni degli esperti. I partecipanti potranno, inoltre, inviare quesiti agli esperti del Sole 24 Ore che risponderanno nel corso della manifestazione, online e sul giornale.

Grazie a “Telefisco Plus”, invece, si potranno seguire i lavori in differita, organizzando così il proprio tempo secondo le modalità che si preferiscono, oltre ad avere l’accesso a un webinar con otto relazioni aggiuntive su temi di grande rilievo, e ottenere le dispense con le relazioni e le slide riassuntive in formato digitale. I non abbonati avranno inoltre la possibilità di consultare il quotidiano digitale Nt+ Fisco fino al 28 febbraio.

La formula “Telefisco Advanced”, oltre ad offrire tutti i vantaggi di quella Plus, darà la possibilità di ottenere una serie di approfondimenti verticali aggiuntivi da parte degli esperti di Telefisco, grazie a un abbonamento gratuito per tre mesi a un Modulo verticale scelto, alternativamente, fra quelli dedicati a Iva, Tuir, Accertamento e riscossione, Contenzioso tributario, Revisione legale e crisi d’impresa, Terzo Settore, alla possibilità di accedere a tre video di aggiornamento dedicati ai chiarimenti sulle materie dell’area prescelta nei mesi di febbraio, marzo e aprile, e alla possibilità di confrontarsi con gli esperti nelle modalità che sono previste dal Modulo prescelto.

Per l’evento (sia in diretta, sia in differita) saranno riconosciuti 8 crediti formativi dagli Ordini professionali dei commercialisti e dei consulenti del lavoro e dalle Associazioni di rappresentanza dei tributaristi Ancit, Ancot, Int e Lait, mentre Lapet riconoscerà 4 crediti formativi. Con le versioni Plus e Advanced sono previsti tre crediti in più a commercialisti, a consulenti del lavoro e ai tributaristi Ancot e Int che seguiranno il webinar con le otto relazioni aggiuntive.

Tutte le informazioni su Telefisco 2022 sono disponibili all’indirizzo Telefisco.ilsole24ore.com.