Evento b2b

Expo Riva Schuh & Gardabags torna a giugno nel quartiere fieristico di Riva del Garda con espositori provenienti da 30 Paesi del mondo per un'edizione all'insegna della tracciabilità

Fondamentale, nell’approccio al futuro, è sempre più la questione legata alla sostenibilità che sarà protagonista, dall'11 al 14 giugno, di eventi, talk, approfondimenti e tavole rotonde che animeranno il calendario di Expo Riva Schuh & Gardabags, concepito con la supervisione del prestigioso Comitato Scientifico che si occupa dello sviluppo e dell’innovazione della fiera e di tutte le iniziative e dei contenuti collegati al progetto formativo e divulgativo Expo Riva Show.

Dall’11 al 14 giugno 2022 al quartiere fieristico di Riva del Garda torna la nuova edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags, il marketplace internazionale dedicato alla calzatura di volume e all’accessorio. Oltre 30 Paesi europei ed extraeuropei da cui proverranno gli espositori e le associazioni di categoria che confermano il ruolo di primo piano di una manifestazione con lo sguardo ben puntato oltre i propri confini territoriali. La riprova viene, nel dettaglio, da quelle realtà che parteciperanno alla fiera– Italia, Cina, Turchia, India, Pakistan, Brasile, Indonesia, Iran, Egitto, Nigeria, Regno Unito, Germania, Spagna, Portogallo e Polonia- che, per differenti ragioni, sono oltremodo strategiche per il mercato di riferimento e che rappresentano la cartina tornasole della vocazione internazionale della kermesse.
 
Abbiamo realizzato le due edizioni passate condizionati dalla pandemia, ora finalmente Expo Riva Schuh & Gardabags ritorna ad essere l’evento diffuso dove la città di Riva del Garda, il centro espositivo e gli hotel diventano il teatro delle relazioni d’affari per il mondo della calzatura, della pelletteria e degli accessori. È utile ricordare che le attività della fiera non si sono mai fermate e che abbiamo continuato a investire nello sviluppo di progetti e servizi rivolti ai buyer internazionali e ne vedremo i risultati a giugno” ha commentato Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi.

Diversifichiamo ma senza snaturarci; guardiamo al futuro ma accogliamo il presente puntando su un’offerta che ben riflette la tendenza all’inclusività del mondo attuale e la propone, stagione dopo stagione, impreziosendola con quelle caratteristiche di innovazione, di creatività e di sostenibilità che sono, da sempre, i valori fondanti della nostra filosofia” ha dichiarato GianPaola Pedretti, di recente nominata Exhibition Manager di Expo Riva Schuh & Gardabags.
 
Fondamentale, nell’approccio al futuro, è sempre più la questione legata alla sostenibilità che sarà protagonista di eventi, talk, approfondimenti e tavole rotonde che animeranno il calendario di Expo Riva Schuh & Gardabags, concepito con la supervisione del prestigioso Comitato Scientifico che si occupa dello sviluppo e dell’innovazione della fiera e di tutte le iniziative e dei contenuti collegati al progetto formativo e divulgativo Expo Riva Show. Un team composto da professionisti provenienti da realtà internazionali che operano in settori trasversali al settore della moda, della comunicazione, dell’innovazione e della sostenibilità coordinato da Enrico Cietta e Matteo Pasca, rispettivamente Presidente e Vicepresidente, di cui fanno parte Alberto Mattiello (member in charge of Innovation), Ellen Schmidt (member in charge of International Sourcing) e William Wong (member in charge of Sustainability).

E ancora in tema di sostenibilità, nell’edizione di giugno, l’attenzione è rivolta alla tracciabilità, protagonista non solo di un articolato panel di eventi e presentazioni che darà voce ai principali protagonisti del settore ma anche il focus del nuovo appuntamento con Innovation Village Retail. Quello che, a tutti gli effetti, si qualifica come un villaggio 2.0- realizzato dalla fiera di Riva del Garda con il coordinamento scientifico di Alberto Mattiello-  aperto a startup, aziende, istituzioni e professionisti, è stato concepito per condividere la cultura dell’innovazione e creare occasioni di networking e di business tra realtà emergenti e player affermati incentrati, principalmente, sulla tracciabilità di prodotto. Ma non solo. Perché tra le 10 realtà selezionate nel corso della Startup Competition, che presenteranno la loro visione – di prodotto o di servizio - orientata al futuro quella che sarà scelta come vincitrice avrà la possibilità di partecipare come espositore ufficiale alla successiva edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags.
 
Si guarda a un domani sostenibile in cui, naturalmente, il ruolo centrale sarà affidato al prodotto, risultato di una catena sempre più virtuosa e di una creatività in divenire che è il cuore del Kind Leather Contest, che vede Expo Riva Schuh & Gardabags in collaborazione con JBS Couros, azienda brasiliana leader nella produzione di pelli, Arsutoria School e Fotoshoe Magazine, i tradizionali business partner della fiera. Per la prima volta, un progetto rivolto ai designer professionisti del settore che promuove i valori fondamentali di Kind Leather all’insegna della sostenibilità e legati al riciclo dei materiali e alla migliore gestione delle risorse, e che avrà in fiera il suo momento clou con la premiazione del vincitore dell’edizione 2022.