Celebrazione - ricorrenza
A Beirut l'arte italiana del mocassino Fratelli Rossetti
Un evento speciale per celebrare il made in Italy. Protagonista, l’iconico mocassino Brera. A Beirut, il calzaturificio fondato nel 1953 da Renzo Rossetti ha voluto svelare alcune delle tecniche artigianali di produzione, in un allestimento impreziosito dalle opere di Gedda dedicate al mito di Marylin.
Beirut ha celebrato il made in Italy con un evento speciale dedicato a Fratelli Rossetti in collaborazione con Mode & Accessories. 5 dicembre nella boutique Fratelli Rossetti dell’ABC Shopping Centre a Beirut, è il mocassino Brera, sia nella versione classica che nella versione Lady Brera con il tacco. Ad accomunarli, le iconiche nappine, introdotte in Italia per la prima volta negli anni sessanta da Renzo Rossetti.Alessandro Gedda, realizzate per la mostra internazionale Tribute to Marilyn, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Marilyn Monroe: tre quadri dell’attrice e cinque sculture ispirate al Lady Brera.
città di Beirut. Alla presenza di Diego Rossetti, presidente dell’azienda, un artigiano di Fratelli Rossetti ha svelato tutti i segreti del mestiere, come la tecnica Toledo, tamponatura del colore eseguita manualmente e cuciture fatte a mano.
città di Beirut. Alla presenza di Diego Rossetti, presidente dell’azienda, un artigiano di Fratelli Rossetti ha svelato tutti i segreti del mestiere, come la tecnica Toledo, tamponatura del colore eseguita manualmente e cuciture fatte a mano.