Celebrazione - ricorrenza
A Filmmaster Events e Circo de Bakuza la cerimonia di apertura della Finale di Champions League
La partnership tra le due agenzie di eventi darà vita a uno spettacolo suggestivo e di grande impegno produttivo, con l'obiettivo di raccontare l’anima di Berlino.
La Union of European Football Association (UEFA) ha incaricato l’italiana
Filmmaster Events in partnership con la franco-canadese Circo De Bakuza per la creazione della
spettacolare cerimonia di apertura dell’attesissima Finale di Champions League del prossimo 6 giugno.
La partnership tra le due agenzie di eventi darà vita a una cerimonia suggestiva che vuole raccontare l’anima di Berlino, la città più all’avanguardia d’Europa, terra di contaminazione artistiche e culturali, centro di sperimentazione ma anche legata a profonde radici.
Più di 400 i perfomer al centro della scena per le complesse coreografie di massa firmate dalla famosa Wanda Rokicki, una delle coreografe più esperte del mondo, sue le Cerimonie Olimpiche di Atene e la cerimonia dello scorso anno a Lisbona.
La partnership tra le due agenzie di eventi darà vita a una cerimonia suggestiva che vuole raccontare l’anima di Berlino, la città più all’avanguardia d’Europa, terra di contaminazione artistiche e culturali, centro di sperimentazione ma anche legata a profonde radici.
Più di 400 i perfomer al centro della scena per le complesse coreografie di massa firmate dalla famosa Wanda Rokicki, una delle coreografe più esperte del mondo, sue le Cerimonie Olimpiche di Atene e la cerimonia dello scorso anno a Lisbona.
A dare la voce agli inni il soprano Nina Maria Fisher e il tenore Manuel Gomez Ruiz accompagnati da 50 elementi del Junges Ensemble Choir di Berlino.
Uno spettacolo complesso anche dal punto di vista produttivo che vedrà perfomer, ballerini e macchine sceniche entrare e uscire dal campo di gioco in 9 minuti per lasciare poi il field of play intatto per l’entrata delle due squadre finaliste Juventus FC e FC Barcelona che si contenderanno il titolo della migliore squadra d’Europa.
Andrea Francisi (FOTO), general manager di Filmmaster Events, dichiara: “Siamo fieri di essere nuovamente al fianco della UEFA dopo le cerimonie di EURO 2012. Firmare l’evento di apertura di uno delle finali sportive più attese dell’anno e così sentite dai tifosi di tutto il mondo, è fonte di grande orgoglio e responsabilità; che si raddoppia avendo quest’anno una squadra italiana in campo”.
Uno spettacolo complesso anche dal punto di vista produttivo che vedrà perfomer, ballerini e macchine sceniche entrare e uscire dal campo di gioco in 9 minuti per lasciare poi il field of play intatto per l’entrata delle due squadre finaliste Juventus FC e FC Barcelona che si contenderanno il titolo della migliore squadra d’Europa.
Andrea Francisi (FOTO), general manager di Filmmaster Events, dichiara: “Siamo fieri di essere nuovamente al fianco della UEFA dopo le cerimonie di EURO 2012. Firmare l’evento di apertura di uno delle finali sportive più attese dell’anno e così sentite dai tifosi di tutto il mondo, è fonte di grande orgoglio e responsabilità; che si raddoppia avendo quest’anno una squadra italiana in campo”.
Continua Francisi: “Le cerimonie sportive sono la nostra passione. Abbiamo firmato importanti eventi sportivi negli ultimi 10 anni e nel 2016 ci aspettano le cerimonie olimpiche di Rio”.
Roshan Soomarchun, vice president e partner del Circo De Bakuza: “Ancora una volta UEFA ci ha scelto come per la Cerimonia della finale, il cuore dell’evento è la partita mentre la cerimonia rappresenta la sua anima. Quest’anno alziamo l’asta e portiamo la cerimonia ad un altro livello. Saranno presenti props spettacolari e coreografie di massa. Il nostro obiettivo è quello di creare un 'rendez-vous' ogni anno in cui possiamo celebrare gli spettatori, le città ospitanti e ovviamente il bel calcio”.
Highlights:
Roshan Soomarchun, vice president e partner del Circo De Bakuza: “Ancora una volta UEFA ci ha scelto come per la Cerimonia della finale, il cuore dell’evento è la partita mentre la cerimonia rappresenta la sua anima. Quest’anno alziamo l’asta e portiamo la cerimonia ad un altro livello. Saranno presenti props spettacolari e coreografie di massa. Il nostro obiettivo è quello di creare un 'rendez-vous' ogni anno in cui possiamo celebrare gli spettatori, le città ospitanti e ovviamente il bel calcio”.
Highlights:
- 400 performer volontari
- 50 coristi
- 6 mesi di preparazione
- 120 professionisti da 10 nazioni