UPDATE:
Di STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili
Celebrazione - ricorrenza

A Tokyo il '100Robi' celebra il successo del robot di De Agostini Publishing

La città giapponese dedica a questo piccolo androide addirittura un cafè, mentre in Italia è disponibile sul sito ModelSpace. Per celebrarne il successo, il 20 gennaio ben 100 Robi hanno dato vita al 100Robi, spettacolo durante il quale cento piccoli androidi hanno danzato all’unisono presso il Marunouchi Building di Tokyo.
Cento robot umanoidi danzano all’unisono al MaruCube, una delle location più suggestive del moderno e tecnologico Marunouchi Building, in pieno financial district a Tokyo, in un galà robotico senza precedenti.

Protagonista è Robi, il piccolo androide da costruirecon le proprie mani pezzo dopo pezzo targato De Agostini Publishing. Un successo travolgente, con oltre 100 milioni di fatturato, che ha scatenato nel Paese del Sol Levante una vera e propria Robi-mania: giocattoli, peluche, app e gadget di ogni genere, e in occasione del lancio della terza edizione giapponese, è nato addirittura un Robi-Cafè.

Circa 100mila famiglie giapponesi hanno già adottato un esemplare di Robi. Un vero fenomeno di costume, che ha già generato un gioco per dispositivi iOS, una app che usufruisce della realtà aumentata e anche un Robi di peluche. Non solo: a Tokyo un intero cafèdedicato proprio a Robi è stato inaugurato nel lussuoso quartiere di Ginza, con tanto di menù a tema e decine di robottini scorrazzanti. 

“Siamo molto orgogliosi di essere una società italiana che ha una leadership cosi importante in Giappone - dice Alessandro Belloni, amministratore delegato De Agostini Publishing  –. Oggi celebriamo a Tokyo un successo legato a un prodotto di grande innovazione tecnologica, design essenziale e forte emotività come Robi che stiamo portando nei paesi asiatici ed europei con grandi risultati”.

Lanciato con successo anche in Italia, l’opera è acquistabile su ModelSpace, il nuovo sito e-commerce di De Agostini Publishing.

Robi nasce dalla collaborazione tra il centro creativo giapponese di De Agostini Publishing e l’esperto mondiale di robotica Tomotaka Takahashi e costituisce un mix unico di tecnologia, design ed emozioni. 

Robi è un vero e proprio androide, riesce a comprendere oltre 250 comandi, risponde alle chiamate, cambia il colore degli occhi e dà il benvenuto quando si rientra a casa.