UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

AEFI e ICE Agenzia promuovono un video emozionale per raccontare il settore fieristico italiano

Il video racconta, attraverso una serie di dettagli, il saper fare dei produttori italiani e tutte le unicità della filiera alimentare e prende ispirazione dall’ultima iniziativa di AEFI e ICE Agenzia, 'Road to Expo 2015'.
Un video emozionale che presenta il settore fieristico e, nello specifico, il suo comparto agroalimentare, attraverso una carrellata delle eccellenze nostrane.

Il filmato prende ispirazione dall’ultima iniziativa di AEFI, 'Road to Expo 2015' (vedi notizie correlate a fondo pagina), e offre allo spettatore i numeri più significativi del settore, attraverso le specialità Made in Italy che si raccontano anche grazie alle fiere italiane e ai 34 quartieri fieristici associati: oltre 4 milioni di mq di superficie espositiva che ogni anno ospitano circa 1.000 manifestazioni. Un binomio in grado di coinvolgere 200mila espositori e 22 milioni di visitatori ogni anno.  
 
'Le Fiere Italiane: il saper fare incontra la cultura del bello', realizzato dall’agenzia creativa Facci & Pollini e online sul sito di Aefi e su YouTube

PER GUARDARE IL VIDEO 'Le Fiere Italiane: il saper fare incontra la cultura del bello' SU YOUTUBE, CLICCA QUI

PER GUARDARE IL VIDEO 'Italian Exhibitions: know how meets the culture of beauty' SU YOUTUBE, CLICCA QUI

Il video racconta, attraverso una serie di dettagli, il saper fare dei produttori italiani e tutte le unicità della filiera alimentare, dalle coltivazioni agli allevamenti, dalla tecnologia alla tradizione, mostrando un unico emblema di valori supportato e valorizzato dalle realtà coinvolte nel sistema fieristico italiano e nel recente 'Road to Expo 2015'.

'Road to Expo 2015' è il progetto nato da una proposta di AEFI e ICE Agenzia, sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si è concluso recentemente e ha registrato numeri molto positivi, raccogliendo grande soddisfazione da parte delle fiere partecipanti.

L’iniziativa ha promosso la ricchezza agroalimentare italiana nel contesto di Expo e nei principali eventi esteri dedicati al settore, oltre ad aver favorito l’incoming di operatori stranieri alle manifestazioni coinvolte e in occasione degli eventi collaterali in programma sul territorio nazionale.
'Road to Expo 2015' rappresenta un esempio di come 'fare sistema' sia la chiave anche per valorizzare l’intero comparto.