Celebrazione - ricorrenza

Alfa Romeo festeggia i 100 anni con MAC Group

Due giorni di celebrazioni, (26-27 giugno), che rappresentano un’opportunità per tutti gli alfisti del mondo di prender parte ai cent’anni della casa automobilistica e di entrare nella storia del marchio. MAC Group, partner ormai consolidato organizzerà l’importante appuntamento in collaborazione con il Registro Italiano Alfa Romeo.

Nel 2010 Alfa Romeo festeggia i cent’anni di vita: un compleanno memorabile, ma soprattutto l’occasione per ricordare le emozioni che per un intero secolo la Casa automobilistica ha offerto ai propri appassionati. MAC Group, partner ormai consolidato di Fiat Group per le attività di brand heritage, organizzerà l’importante appuntamento, in collaborazione con il Registro Italiano Alfa Romeo: saranno due le giornate dedicate ai festeggiamenti.

Sabato 26 e domenica 27 giugno si celebreranno a Milano i 100 anni della Casa del Biscione: sarà uno spettacolo alla portata di tutti nello stile elegante-sportivo che distingue le manifestazioni gestite da MAC Group. L’evento organizzato per il primo secolo di storia di Alfa Romeo non è semplicemente dedicato al marchio, ma a tutti gli alfisti del mondo: collezionisti, membri di club, semplici appassionati e clienti sono chiamati a partecipare alla festa, studiata per avere una risonanza internazionale.
Milano esposizione (18) copia.JPG
Già a partire dal 24 giugno, data esatta del compleanno Alfa Romeo, sarà possibile cominciare i festeggiamenti visitando il Museo Storico Alfa Romeo di Arese aperto per l’occasione.

MAC Group ha previsto un ampio corteo composto dalle più belle Alfa Romeo di tutti i tempi: equipaggi provenienti da tutto il mondo sfileranno lungo le vie di Milano fino a creare un simbolico abbraccio alla città che ha fatto da sfondo alla nascita e alla crescita del marchio. Milano dedica un grande omaggio ad Alfa Romeo diventando il cuore dell’evento: le sue piazze, le strade e i luoghi espositivi, perfino le tangenziali faranno da palcoscenico al Centenario.

Durante i festeggiamenti verrà presentata una scultura d’autore, realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo e firmata da un grande artista italiano, Agostino Bonalumi: una cerimonia di consegna e posa dell’opera ispirata alla Alfa Romeo 1900 Disco Volante inaugurerà la nuova istallazione donata per l’occasione dal RIAR

"MAC Group è orgogliosa di organizzare l’evento di riferimento per le celebrazioni del centenario Alfa Romeo – ha detto Sandro Binelli, Presidente di MAC Group -: in qualità di azienda il cui core business è il quality entertainment e le strategie di marketing brand heritage, è particolarmente significativo per noi festeggiare i cent’anni di attività del marchio a conferma del rapporto di partnership ormai consolidato della nostra azienda con Fiat Group e della collaborazione con il Comune di Milano, Fiera Milano e Fiera Milano Congressi. Una partnership che è solo la prima di altre importanti iniziative di cooperazione in cantiere".

Il programma definitivo dell’evento sarà memorabile e con iniziative da record dei Guinness dei Primati.
Gli equipaggi saranno ospitati a partire della mattina di sabato 26 giugno negli spazi di Fiera Milano a Rho Pero, che provvederà all’allestimento del pranzo per i tremila partecipanti attesi e i rispettivi accompagnatori.
Nel pomeriggio si svolgerà la consegna ufficiale della scultura d’autore da parte del Riar per poi dirigersi alle volte del capoluogo lombardo: le auto, quelle storiche in testa e suddivise in base alla nazione di provenienza, sfileranno per le strade del centro di Milano.
Domenica 27 giugno il Nuovo Polo Fieristico di Rho Pero sarà il punto di partenza per il simbolico abbraccio alla città lungo la tangenziale milanese.

I due giorni di manifestazione sono un’opportunità per tutti gli alfisti del mondo di prender parte ai cent’anni di celebrazione di Alfa Romeo e di entrare effettivamente nella storia del marchio. Oltre agli iscritti all’evento, tutti gli appassionati in generale sono invitati a prendere parte ai festeggiamenti, siano essi dotati di vetture storiche, classiche o attuali.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’infoline: tel: +39 010 5969838 o consultare il sito www.alfisti.com