Celebrazione - ricorrenza

Alla Fabbrica del Vapore inaugurato il murale dedicato a Mandela

L’opera artistica è stata realizzata da PaoPao, Nais, Orticanoodles e Ivan, con il patrocinio della città di Milano e del Governo del Sudafrica, con il sostegno di Building Energy. L'inaugurazione oggi, alla vigilia del Mandela Day.
È stato inaugurato alla presenza del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, del Console Generale del Sudafrica Saul Kgomotso Molobi e dell’Amministratore Delegato di Building Energy Fabrizio Zago, il murale celebrativo '20 Years of Freedom and Democracy', patrocinato dal Comune di Milano e dal Governo del Sudafrica.

L’opera artistica, realizzata sul muro di recinzione della Fabbrica del Vapore e sostenuta da Building Energy, produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili, è nata dalla volontà delle autorità cittadine e sudafricane di celebrare i 20 anni di democrazia e libertà in Sudafrica.

Il 27 aprile del 1994 il Sudafrica ha messo da parte secoli di discriminazione e oppressione per costruire una nuova società fondata sulla libertà e sulla democrazia che ha segnato la fine del regime dell’apartheid e introdotto un nuovo ordine costituzionale.

Il murale, dedicato a Mandela, inaugurato oggi, alla vigilia del Mandela Day è stato realizzato da PaoPao, Nais, Orticanoodles e Ivan, quattro tra i principali rappresentanti della street art e dell’arte pubblica milanese. 
L'opera si ispira alla capacità della democrazia sudafricana di far coesistere culture e popolazioni diverse.

Nel murale, le scaglie poetiche di Ivan che riprendono anche una citazione di Mandela (Italwaysseemsimpossibleuntilit’sdone), affiancano la figura femminile di una madre africana rappresentata con sensualità da Nais
Orticanoodles, il duo specializzato nella realizzazione di ritratti a dimensione monumentale, ha firmato il ritratto di Mandela, mentre Pao ha rappresentato i popoli della terra e coordinato i diversi stili. I colori scelti per il murale - giallo, rosso e blu - richiamano la bandiera sudafricana e rappresentano la molteplicità delle culture e dei popoli.

“Alla vigilia dell’International Mandela’s Day, Milano partecipa alle celebrazioni dei 20 anni di democrazia in Sudafrica onorando la memoria dell’uomo che ha guidato la lotta per la liberazione del suo Paese dall’apartheid. Un padre della patria che ha fatto della partecipazione e del rispetto dell’uomo l’arma vincente del lungo cammino verso la libertà del popolo sudafricano”, ha dichiarato Pisapia.   
 
Ha dichiarato Fabrizio Zago, Amministratore Delegato di Building Energy: "L'opera, dedicata a Mandela, rappresenta il tassello di un percorso più ampio e articolato che ci vede impegnati in prima persona in Sudafrica, nella realizzazione del più grande impianto fotovoltaico del continente africano e del film-documentario 'Ray of life', dedicato a raccontare in un'ottica artistica ed emozionale l'impatto sociale delle energie rinnovabili in questo straordinario Paese".