Celebrazione - ricorrenza

Alphaomega firma la coreografia per il ritorno in Champions League dell’AS Roma

Il Gruppo di comunicazione partner della squadra giallo-rossa e di Sky nell’ideazione e realizzazione della coreografia organizzata nel pre-partita di Roma-Juventus allo Stadio Olimpico.
In occasione della penultima giornata del Campionato 2013-2014, ultima partita casalinga dell’AS Roma, il calendario della Serie A prevedeva una partita dalle forti emozioni, Roma-Juventus.

Da sempre densa di grande significato per la forte rivalità sportiva, in questa occasione la partita aveva dei significati in più. Pur non avendo valore in termini di classifica con una Juventus già Campione d’Italia, dall’altro rappresentava la sfida tra le due protagoniste di stagione.

In particolar modo per la Roma era l’occasione di salutare i propri tifosi al termine di una stagione entusiasmante conclusa con la qualificazione alla Champions League per la stagione 2014-2015.
Un traguardo che la Roma e Sky, sponsor dei giallorossi nelle ultime due partite della stagione, hanno voluto festeggiare con una coreografia in grande stile allo Stadio Olimpico.

Alphaomega ha curato l’evento a partire dall’ideazione e fino alla sua completa realizzazione.
Al termine della consueta fase di riscaldamento delle squadre, 14 grandi teli giallo rossi sono stati stesi sul prato ricoprendo quasi integralmente il terreno di gioco.

Pochi secondi dopo, un telo circolare a centrocampo e due grandi teli perpendicolari al terreno di gioco hanno svelato il messaggio 'Bentornati in Champions' e i loghi di Sky Sport, sponsor dell’iniziativa e titolare dei diritti televisivi della massima competizione calcistica europea per Club.

La musiche di 'Campo Testaccio' e 'Roma, Roma, Roma', storici inni della tifoseria giallorossa, intermezzate dal momento della lettura delle formazioni, hanno fatto da base sonora alle 110 persone di staff che si sono occupate della movimentazione di quasi 5.500 mq di tessuto, garantendo l’integrale copertura del terreno di gioco e il suo successivo disallestimento.

Alberto Cassone, partner di Alphaomega Group, ha dichiarato: “E’ stata un’iniziativa importante perché rappresenta uno dei primi casi di Sport Production di questo genere sviluppata su un campo della Serie A. In particolar modo, rappresenta un ulteriore tassello di sviluppo per la BU Alphaomega Sport che puntiamo a far crescere molto nei prossimi anni. Dopo il successo riscosso negli ultimi anni con il Terzo Tempo Peroni Village e la positiva esperienza di Casa Italia a Londra 2012, quest’anno ci ha visti fortemente impegnati in Medio Oriente e in particolar modo in Arabia Saudita". 

"Per conto del gruppo Abdul Latif Jameel, secondo distributore al mondo di Toyota e Title  Sponsor del campionato di calcio locale, abbiamo curato dall’ideazione e gestione della cerimonia di apertura fino a quella di chiusura passando per numerose attività di Sport Production in occasione dei Top Match. In questo quadro mi fa anche piacere ricordare di come, pochi giorni prima dell’evento allo Stadio Olimpico, Alphaomega abbia curato l’intero evento di presentazione del nuovo logo Coni”.

--------------------------------

Del team Alphaomega che ha concepito e coordinato l’evento, hanno fatto parte: Andrea Fabbricini, Pietro Scanziani, Emanuele Emili, Alessandro Oddo e Stefano Codecà.