Celebrazione - ricorrenza
Arthur Guinness Day, la location dell'evento celebrativo la decidono gli utenti Facebook
Il brand della birra irlandese lascia che siano gli utenti del social network a decidere la location dell'evento celebrativo che vede Niccolò Fabi ambasciatore per l'Italia. Dal 1° al 23 settembre, sarà possibile votare sulla pagina ufficiale.
La scorsa settimana Niccolò Fabi, ambassador ufficiale in Italia del quinto Arthur Guinness Day, si è esibito al Factory di Milano in un concerto di 13 brani: l’evento, cui ha partecipato anche il gruppo Albedo in apertura di serata, ha dato ufficialmente il via alle iniziative per celebrare l’importante appuntamento in programma il prossimo 26 settembre.



Saranno più di 55 i Paesi di tutto il mondo coinvolti nell’iniziativa, ognuno con un suo Ambasciatore, personaggio di spicco del mondo musicale. L'Arthur Guinness Day è un appuntamento musicale di rilevanza mondiale che celebra chi si distingue per la propria audacia, proprio come Arthur Guinness, il fondatore di Guinness.
Con il concerto di Niccolò Fabi si è aperto il contest fra le 10 band che si esibiranno in 10 pub in giro per l'Italia a partire da settembre. Fra loro verrà scelta la formazione che il 26 settembre aprirà la serata di Niccolò Fabi in occasione della festa mondiale dedicata al fondatore di Guinness.
Una festa che celebra anche i talenti emergenti, la loro passione e la loro voglia di fare buona musica. Naturalmente tutto il popolo della rete è chiamato a partecipare direttamente all’iniziativa: da settembre, attraverso la pagina Facebook di Guinness Italia, si potrà votare il locale in cui si desidera che venga svolta la grande performance live di Niccolò Fabi in programma il 26 settembre.
Tutti gli eventi musicali e le performance dei grandi artisti internazionali sono resi possibili grazie all'Arthur Guinness Fund, un fondo creato da Guinness per sostenere gli imprenditori sociali a livello mondiale.

Nato per onorare e proseguire l'eredità filantropica del fondatore Arthur Guinness, ha infatti l'obiettivo di offrire opportunità di sviluppo agli imprenditori sociali in modo che le loro azioni abbiano un impatto più decisivo e determinino cambiamenti positivi e duraturi, aiutando così a migliorare la qualità della vita di tutte le persone.
A partire dal 2009, anno della sua creazione, l'Arthur Guinness Fund ha già sostenuto più di quaranta imprenditori sociali, in tredici Paesi del mondo.