Celebrazione - ricorrenza

Bahlsen celebra i suoi 50 anni 'italiani' con un grande evento

Per i suoi 50 anni Bahlsen Italia rilancia il marchio con un imponente ritorno in comunicazione e porta a Bologna 120 anni di storia.

Bahlsen organizza a Bologna un grande evento che vedrà l’incontro tra il mondo dell’arte e quello dell’alta pasticceria.

Dal 27 marzo 2010 a Palazzo Pepoli Bahlsen apre al pubblico, con ingresso gratuito, la mostra 'Bahlsen, il gusto dell'arte dal 1889', un’esposizione dei più interessanti oggetti legati al mondo Bahlsen, dalle confezioni alle prime pubblicità, dai manifesti alle opere d’arte commissionate e collezionate dal fondatore.
mostra.JPG
Si tratta di un vero e proprio tesoro nascosto che giungerà in Italia dalla sede di Hannover e sarà esposto fino al 15 maggio 2010: tele, statuette e arredi di stile art nouveau, art déco, liberty che provengono dalla collezione Bahlsen GmbH KG e attraversano oltre un secolo di storia europea.

Con il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici del Comune di Bologna, la Mostra sarà diretta da Werther Salicini, curata da Birgit Nachtwey, e susciterà l’interesse del grande pubblico riservando 'dolci' sorprese:  Bahlsen sarà infatti lieta di offrire a tutti i visitatori le sue specialità al cioccolato accompagnate da un buon caffè.

In concomitanza con la Mostra, l’azienda Bahlsen, nota in tutto il mondo per il più ampio assortimento di pasticceria industriale, festeggia i suoi primi 50 anni di presenza in Italia, e 120 anni dalla sua fondazione in Germania con un imponente ritorno in comunicazione.

Introdotta da un formato a tutta pagina il 31 gennaio 2010, la campagna si inserisce nel momento più ludico della giornata (la lettura dell’oroscopo, del meteo, degli spettacoli o la programmazione tv) offrendo ai lettori un ulteriore momento di svago con protagonista l’ampia gamma delle specialità al cioccolato Bahlsen.
Ogni giorno Bahlsen sorprenderà i lettori con un prodotto diverso, raccontando tutte le storie che anche la gente più rispettabile si inventa per mangiare un biscotto al cioccolato: “Se ne deve rimanere uno mi sacrifico io”, “Non lo stavo prendendo, lo rimettevo nella scatola”, “Quelli che mancano li ha mangiati tua madre”, “Questo lo mangio io che tu ti sei già lavato i denti”, “Non li stavo mangiando, li stavo solo contando”.

Informazioni utili sulla Mostra - www.bahlsen.it/mostra
Dove: Palazzo Pepoli Campogrande, Via Castiglione 7, 40124 Bologna
Quando: dal 27 marzo al 15 maggio, ingresso gratuito.
Orari di apertura: 
Mercoledì: dalle 9 alle 13
Giovedì, Venerdì, Sabato: dalle 15 alle 19
Domenica: dalle 9 alle 19