Celebrazione - ricorrenza

Balich Worldwide Shows produce la nuova edizione di 'Intimissimi on ice Opera Pop'. Apre Pharrell Williams

Sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle ore 21 all’Arena di Verona, prende il via 'Intimissimi on ice Operapop': un format musicale esportabile che, grazie al mash-up tra opera lirica e musica leggera, pattinaggio su ghiaccio, danza, fashion, design e tecnologia, darà vita a uno spettacolo unico.
Dalla battaglia tra l’oscurità e la luce, fra la freddezza del ghiaccio e il fuoco dei sentimenti, nasce la bellezza onirica di 'Intimissimi on ice Operapop'

Opera lirica, concerto pop e show on ice, con l’alleanza fashion di costumi creati ad hoc per questa occasione indimenticabile. Per la prima volta, l’anfiteatro romano dell’Arena di Verona accoglierà e farà convivere tutti e tre i generi esaltandone il coté artistico. 

È il successo delle tre passate edizioni di uno fra i più bei gala' sul ghiaccio, 'Opera on Ice' ideato e prodotto da Giulia Mancini, a ispirare questa nuova interazione di moda, arte e ballo. Un format sviluppato con artefici e produttori come Marco Balich, presidente di Balich Worldwide Shows, Sandro Veronesi, presidente di Intimissimi e del Gruppo Calzedonia Spa, nonché dalla stessa Giulia Mancini, con Balich Worldwide Shows in qualità di produttore esecutivo.

'Intimissimi on ice Operapop' è uno spettacolo pronto a mettere in scena campioni mondiali del pattinaggio su ghiaccio, star della musica, costumi inediti e abbaglianti effetti speciali. Un giusto equilibrio tra il pattinaggio, l’opera lirica e il pop: questa la vera sfida. 

Pharrell Williams, il cantautore, musicista e produttore americano numero uno nelle classifiche di tutto il mondo, si esibirà in via del tutto eccezionale sabato 20 settembre. Pharrell aprirà lo show, coinvolgendo il pubblico dell’Arena con la sua grande energia.

L’obiettivo è farne lo spettacolo più grande mai visto all’Arena. È un concept show italiano ideato per girare il mondo e portarlo così dove il pattinaggio è più amato, fra Giappone e Russia, Corea e Uzbekistan... 83 minuti di uno show pensato come se fosse favola, tra corteggiamenti in un paesaggio glaciale e amori in un mondo di passioni, in cui il ghiaccio si rompe per poi sciogliersi in una delle città più romantiche del mondo, Verona.

Guarda l'official promo di 'Intimissimi on ice Operapop' su YouTube

Sarà una pista vuota ad attendere l’ingresso del pubblico in Arena: ma solo per trasformarsi in lago e poi in cascata, mentre l’atmosfera muterà dal freddo, alla neve, al vento. L’Arena diventerà poi ghiaccio e iceberg, illuminandosi al fuoco di meteoriti con danze fiammanti e lasciando infine spazio a flash di luci, per creare ricami di bagliori multicolor e riverberi adamantini. 

Atmosfere e declinazioni stilistiche create per celebrare la primavera della sensualità, nel dinamismo di corpi danzanti e sospesi tra sogno e realtà. Due atti e cinque universi: quello del ghiaccio, il potere dei sogni, il fuoco dell’anima, il giardino delle delizie e una finale celebrazione.

Cuore poetico e narrativo del progetto è la continua tensione che esiste tra il calore umano e la freddezza del ghiaccio.
L’oscurità e l’isolamento soccombono all’energia luminosa dell’amore che si manifesta con la forza del fuoco e della luce. Nasce l’unione, nasce la coppia. La donna cerca l’uomo e l’uomo cerca la donna. È la primavera della sensualità, in una danza tra corpi sospesi, mentre la natura con circospezione ne è spettatrice, complice illusoria, in un concerto tra sogno e realtà.

Due atti e cinque mondi
- il mondo di ghiaccio
- il potere dei sogni
- il fuoco dell’anima
- il giardino delle delizie
- la celebrazione
                                                         
A dominare sul ghiaccio, le personalità più importanti del pattinaggio mondiale: da una vera e propria star come Carolina Kostner, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014 e campionessa mondiale 2012. 
Ma anche Stéphan Lambiel, 'piccolo principe' e più grande talento del pattinaggio artistico svizzero, medaglia d’oro ai Campionati del Mondo nel 2005 e 2006, argento olimpico ai Giochi di Torino 2006. 

Seguono alcune fra le più celebri coppie, come quella di Anna Cappellini e Luca Lanotte, vincitori nel 2014 della medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di Saitama come ai Campionati Europei di Budapest.
 
Il progetto artistico prenderà forma nelle straordinarie esibizioni dei grandi campioni del pattinaggio mondiale, nella seduzione dei corpi elegantemente ridisegnati da Ali Mahdavi e ispirati alla sensualità del mondo Intimissimi, nelle coreografie curate da Nathan Clarke ed esaltate dalle composizioni originali del grande John Metcalfe, che ha riscritto famosi brani pop in modo sinfonico, dando vita a un progetto musicale unico. 
 
Effetti scenici spettacolari, disegnati dalla matita del grande Micheal Curry in collaborazione con Giò Forma, conferiscono una nuova forma alla pista di ghiaccio che immerge il pubblico nello show e facilita i perfomer nelle loro grandi evoluzioni, senza mai interrompere la narrazione. 

Un maestoso spettacolo multimediale al confine tra tradizione e contemporaneità, in cui le video proiezioni di Kate Dawkins raccontano il calore dei corpi sul ghiaccio e le emozioni che scaturiscono dal fuoco. 
 
Tra luci e ombre del light designer Bruno Poet, in una notte stellata, meteoriti incandescenti fanno rinascere la primavera, accesa dall’effervescenza del coloratissimo finale a sorpresa, impreziosito dalla partecipazione straordinaria di grandi pop star internazionali.
 
Non poteva non esserci la venticinquenne Kiesza, che si esibirà entrambe le repliche.
Il 20 settembre Giorgia impreziosirà la premiere.
Il 21 settembre, ancora un regalo per il pubblico dell’Arena: la regina del pop Anastacia.

'Opera on Ice' è ideato e prodotto da Giulia Mancini con la regia di Francisco Negrin, scelto da Marco Balich per il suo uso di tecniche innovative e proiezioni.