Celebrazione - ricorrenza
Barilla festeggia insieme agli italiani il World Pasta Day
Il 25 ottobre sarà per gli italiani una domenica come le altre: mangeranno un piatto di pasta insieme agli amici o ai propri familiari, condividendo con loro un momento di gioia. È questo lo spirito del Pasta Day Barilla, la prima grande festa dedicata alla 'gioia di stare insieme', indetta in occasione del World Pasta Day, giornata mondiale dedicata alla pasta.
Dall'1 al 18 ottobre, quasi 200.000 italiani, attraverso una votazione sul sito internet www.barilla.it o nelle 30 gallerie dei centri commerciali di tutta Italia in cui Barilla ha promosso l’iniziativa, hanno votato le 3 città, del nord, centro e sud Italia: Milano, Roma e Napoli, in cui celebrare questo momento, insieme alle ricette da realizzare nel corso della giornata, il colore da associare alla festa e la colonna sonora dell’evento.
Ad accomunare gli eventi nelle tre città il Blu Barilla, preferito da oltre 1 italiano su 3, e Una splendida giornata di Vasco Rossi, scelta tra 80 brani per scandire i momenti più significativi della giornata.
Appuntamento allora a partire dalle ore 10 del 25 ottobre a Milano in Piazza Castello, a Roma nei Giardini di Castel Sant’Angelo, a Napoli in Piazza Dante. Per l’occasione, tutti gli allestimenti delle piazze italiane s’ispireranno alla nuova veste grafica delle confezioni di pasta Barilla. Allo sviluppo e realizzazione del progetto Pasta Day Barilla hanno collaborato le agenzie Jakala/Bye Bye Baby e Young & Rubicam.
La giornata sarà presentata da alcuni dei più famosi volti di Radio Deejay, partner dell’intero evento: Linus, Nicola Savino, Trio Medusa, Diego e La Pina, e sarà scandita da vari appuntamenti: animazioni per bambini, musica dal vivo e, alle 13 in punto, tutte le piazze e tutti coloro che anche da casa staranno seguendo la radiocronaca in diretta su Radio Deejay sincronizzeranno gli orologi per celebrare il Pasta Day buttando e successivamente scolando in contemporanea la pasta.
Il Pasta Day Barilla, inoltre, si svolgerà sia in Italia sia in Germania, mentre il 26, a New York, si terrà la riunione internazionale in cui si incontrano il mondo delle aziende produttricie le associazioni di categoria.