Celebrazione - ricorrenza
Bayer compie 150 anni. Eventi e iniziative in tutto il mondo
Una mostra interattiva che invita a toccare con mano le innovazioni dell'azienda (a Milano dal 27 al 29 maggio), un dirigibile che accompagna eventi su larga scala, iniziative di csr e altro ancora. Le celebrazioni per questo primo secolo e mezzo di attività sono principalmente rivolte a dipendenti, clienti e partner. In tutto il mondo e in linea con la mission 'Science For A Better Life'.
Nel 2013 il Gruppo Bayer festeggia il suo 150° anniversario con numerosi eventi in tutto il mondo.







"Bayer può vantare una lunga storia di grandi successi come azienda di inventori - spiega il ceo Marijn Dekkers -. Ciò che è iniziato come una piccola ma innovativa fabbrica di coloranti nel distretto di Barmen a Wuppertal è oggi un’azienda globale con oltre 110.000 collaboratori. Negli ultimi 150 anni, le invenzioni di Bayer hanno aiutato a migliorare la qualità della vita delle persone. Questa grande tradizione è anche il nostro impegno per il futuro, in linea con la mission Science For A Better Life”.
Gli eventi per l’anniversario (oltre 20 progetti), si concentreranno sui collaboratori dell’azienda e sulle loro famiglie, ma nelle celebrazioni saranno coinvolti anche aziende collegate, clienti, partner e comunità scientifica.
LA MOSTRA
I risultati dell’azienda verranno documentati con una mostra interattiva insolita: 'Science For A Better Life' (curata, in termini di creazione e design, realizzazione da Moser_mahlstedt designbauwerk di Colonia): 21 lettere in box espositivi alti due metri spiegheranno la mission di Bayer attraverso esempi concreti e materiali di facile impiego.
Dalla 'S' di Scienza attraverso la 'A' di Aspirina alla 'E' di Efficienza energetica per la mobilità, ogni lettera fa riferimento a un campo di attività di Bayer.

La prima della mostra è avvenuta il 28 febbraio scorso, in occasione della Conferenza di Bilancio a Leverkusen. Dai primi di marzo l’esposizione gira il mondo su container, attraverso Europa, Nordamerica e Sudamerica, Asia, Africa e Australia. Nell’itinerario sono incluse importanti città internazionali come Londra, Milano, San Paolo, Shanghai e Sydney.
La mostra toccherà in tutto circa 30 località nel mondo.

Nello specifico, a Milano la mostra sarà visitabile dal 27 al 29 maggio presso il Centro Comunicazione Bayer di Viale Certosa 130. Dopo Milano, l'esposizione partirà alla volta di Barcellona.
La particolarità sta nel fatto che, mentre nella maggior parte dei musei ai visitatori viene intimato di 'non toccare', per il tour Bayer questa regola non vale. Al contrario: la mostra è provvista di elementi espositivi come microscopi, camere a immagine termica, giochi digitali e molto altro. Tutto specificamente ideato per essere toccato e sperimentato. Il concetto espositivo combina elementi di intrattenimento con elementi didattici per incoraggiare i visitatori ad interagire con quanto esposto.

“Molte persone hanno una familiarità solo indiretta con i servizi e i prodotti di Bayer. Quanto viene esposto è preso da esempi tangibili della vita reale e ha lo scopo di rendere chiaro in che modo Bayer, attraverso la ricerca e i suoi prodotti innovativi, aiuti a migliorare le vite di milioni di persone in tutto il mondo,” spiega Daniele Rosa, direttore comunicazione del Gruppo Bayer in Italia.
IL DIRIGIBILE
Come ambasciatore dell'azienda nell'anno del suo anniversario, inoltre, Bayer ha realizzato un dirigibile, decorato con i colori aziendali blu e verde, che si sposterà nei cinque continenti per accompagnare i numerosi eventi in programma.
Il logo aziendale, noto in tutto il mondo, sarà visibile da grande distanza. La croce Bayer sul guscio è alta otto metri e la mission aziendale 'Science For A Better Life' ha una lunghezza di oltre 18 metri.

Il gigante silenzioso è stato presentato ufficialmente il 28 febbraio, durante la Conferenza di Bilancio a Leverkusen e successivamente inviato in giro per il mondo. Per il suo primo incarico ufficiale in Australia, ha viaggiato nella pancia di un aereo da carico.
L’ambasciatore volante dell’anniversario ha sorvolato l’Opera House di Sydney durante il Royal Easter Festival. Il World Tour Concept prevede che il dirigibile partecipi a eventi pubblici su larga scala. Oltre ad aree metropolitane come Johannesburg, New York, Tokyo, Singapore, Rio e Barcellona e numerose città tedesche si prevede che il dirigibile visiti anche le città italiane.
Il viaggio sarà anche un’esperienza memorabile per gli appassionati: infatti il dirigibile Bayer combina una tecnologia aeronautica tradizionale con materiali moderni: il guscio è formato da circa 1.500 mq di tessuto rivestito. La navicella è rivestita di plastica trasparente Makrolon, prodotta da Bayer MaterialScience. La struttura della navicella, che è tra i componenti più pesanti, è realizzata in acciaio aeronautico.

Gli appassionati possono seguire il tour mondiale su internet alla pagina www.150.bayer.de e sulla pagina Facebook di Bayer, o possono partecipare al concorso fotografico che accompagna il tour del dirigibile.
Per coloro che non potranno avvistare il dirigibile in viaggio nel 2013, ci saranno altre possibilità perché continuerà a volare anche il prossimo anno.
LE ALTRE INIZIATIVE
Anche la squadra di calcio Bayer Leverkusen 04 sarà in tour in tutto il mondo. Per celebrare l’anniversario, il team della Bundesliga giocherà partite amichevoli in paesi come il Giappone e la Cina. Un’altra prima assoluta è costituita da una mostra di opere d’arte che saranno esposte per la prima volta all’esterno dell’azienda.
'Da Beckmann a Warhol. Arte del 20º e del 21º secolo. La collezione Bayer' è il titolo dell’esposizione presso la Gropius-Bau di Berlino dal 22 marzo al 9 giugno, dove sarà possibile ammirare 240 opere di 95 artisti.
Anche nell’area della responsabilità sociale, Bayer darà un ulteriore segnale per mettere maggiormente in risalto questo anniversario. Ogni anno, l’azienda sostiene circa 30 progetti di volontariato che coinvolgono i suoi collaboratori e pensionati in Germania. Nel 2013, questo sostegno è destinato a espandersi significativamente e sarà offerto anche a livello mondiale.
Gli eventi per i 150 anni di Bayer sono organizzati internamente dall'azienda senza il supporto di agenzie esterne.