Celebrazione - ricorrenza

BOING festeggia il 5°compleanno, appuntamento a Roma ai Giardini di Castel Sant’Angelo

BOING salta per Unicef: un salto dei bambini presenti all’evento, un vaccino per i bambini dell’Africa. L’evento é organizzato con il Patrocinio del Comune di Roma.

Per festeggiare i primi 5 anni di successi di BOING - canale per ragazzi nato dalla partnership tra Mediaset e Turner Italia, in onda sulla tv digitale terrestre gratuita - i bambini e le loro famiglie sono invitati al BOING PARTY che si terrá presso i Giardini di Castel Sant’Angelo a Roma (prima capitale all-digital d’Europa) dalle h. 13.00 di venerdí 20 novembre (giorno della prima trasmissione del canale) alle h. 15.00 di domenica 22 novembre. L’evento é organizzato con il Patrocinio del Comune di Roma e vede un’importante collaborazione con Unicef per il progetto di solidarietá che coinvolgerá i bambini presenti in una “raccolta salti”: ogni salto, un vaccino per l’Africa.
Compleanno Boing 5 anni-1 copia.JPG
In concomitanza con lo switch off nel Lazio e con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia - istituita dall’Unicef proprio il 20 novembre per celebrare la firma ONU della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia del 1989, BOING aspetta i suoi giovani telespettatori e le loro famiglie nel centro storico di Roma per una grande festa con animazione, presenza dei personaggi del canale, casting della nuova edizione del game show WannaDance e tanti giochi sia per i bimbi piccoli che per i ragazzi piú grandi (tutte le attivitá e gli orari sono segnalati nella pagina di seguito).

Non é tutto. Nel mondo dei fumetti e dei cartoni, boing é il suono del salto. Prendendo spunto da questo, BOING TV “si appropria” non solo del suono ma anche dell’azione stessa del salto anche per un importante progetto umanitario. Nell’area dedicata a BOING salta per Unicef, ogni salto di un bambino presente all’evento corrisponderá ad un vaccino antipolio che il canale donerá ai bambini in Africa. BOING quindi si impegna a trasformare l’allegria, il salto dei bambini italiani in un concreto sostegno per i bambini dei paesi piú poveri.

“Dal 2004 ad oggi Boing, canale destinato ad entrare nelle case di tutte le famiglie italiane, ha fatto davvero passi da gigante - ha commentato Jaime Ondarza responsabile editoriale di Boing e amministratore delegato Turner Italia -. In termini di ascolti, é il canale kids piú visto della televisione tematica. Inoltre, é attualmente l'8° canale sul target individui dell'intera televisione italiana, subito dopo i canali Rai, Mediaset e La7. Sul target bambini, 4/14 anni, scala ulteriormente la classifica diventando il 5° canale preferito: superando quindi tutti i nuovi canali della tv digitale terrestre, Boing ormai compete con le tv generaliste”.

“Boing, nei suoi 5 anni di vita, - ricorda Silvio Carini Presidente di Boing S.p.A - la joint venture fra RTI/Mediaset e Turner che gestisce il canale, “ha senza dubbio contribuito al grande “SALTO” compiuto dall’offerta televisiva italiana con il digitale terrestre, diventando, ben prima che si completi il piano degli spegnimenti regionali che proseguirà fino al 2012, una presenza amica e famigliare per milioni di bambini e ragazzi italiani”.