Celebrazione - ricorrenza

Brioni spegne 65 candeline con Studio Metria

Una serata en plein air al Castello Sforzesco di Milano per festeggiare il 65° anniversario di Brioni, azienda tessile specializzata nell'alta sartoria. Eleganza, lusso essenziale e convivialità sono i valori che hanno ispirato Studio Metria nell'ideazione e organizzazione dell'evento.
Il 22 giugno scorso, nell’ambito della Settimana della Moda Uomo, Brioni ha festeggiato il 65° anniversario della propria nascita al Castello Sforzesco di Milano. La manifestazione è stata realizzata e curata da Studio Metria, agenzia specializzata nella creazione e produzione di eventi fin dal 1987, che ha messo a punto un progetto in grado di valorizzare l’eleganza della maison romana.

brioni02.jpg

Il prestigioso Cortile della Rocchetta è stato trasformato per l’occasione in un salotto a cielo aperto dove si sono riuniti ospiti di spicco provenienti da tutto il mondo. Lo stile degli interventi scenografici (arredi e luci) è stato pensato coerentemente a quello del marchio: geometrie moderne dal lusso essenziale, un’estrema cura dei dettagli, tocchi discreti ed eleganti di personalizzazione 'Brioni' per creare un ambiente raffinato e conviviale al tempo stesso.

brioni01.jpg

Il Cortile è stato arredato con eleganti aree salotto che avevano l’obiettivo di caratterizzare lo spazio e creare un ambiente lounge en plein air che trasmettesse agli ospiti la sensazione di essere accolti a casa Brioni dove poter godere di un’ospitalità di classe, tipicamente italiana. Da questa idea sono nati elementi di arredo realizzati su misura per l’occasione: particolarissimi banconi buffet illuminati da abat-jour pendenti; tavolini, divani e pouf per i cui cuscini è stato utilizzato un tessuto Brioni; tanti paralumi sospesi sotto il porticato del Cortile che hanno contribuito a rendere soft e suggestiva l’atmosfera.

brioni03.jpg

Attrazione di punta della serata è stato il concerto di Mario Biondi, preceduto da una performance della cantante Karima che hanno intrattenuto i numerosi ospiti fino a tarda sera, piacevolmente deliziati anche dalla prelibatezze del catering Da Vittorio.
Il trattamento luci, progettato dal light designer Franco Caimi, ha esaltato l’affascinante architettura del cortile, gli ambienti e i concerti attraverso interventi mirati, sobri e di grande impatto scenografico.