Celebrazione - ricorrenza
Calendario Campari 2015, dodici scatti per celebrare il marchio e le ricette 'evergreen'
Dallo storico Negroni, creato dal Conte Camillo Negroni nel 1919, fino al moderno Campari Orange Passion, il Calendario celebra le ricette che hanno resistito al tempo e sono tuttora amate, delle quali svela aneddoti e curiosità. Eva Green incarna la natura iconica del brand in una serie di mise create da stilisti quali Vivienne Westwood, Versace e Christian Louboutin. Il tema è sviluppato da Leo Burnett, l'attivazione sui social da We Are Social. Fotografia: Julia Fullerton-Batten.
Campari svela ufficialmente gli scatti del Calendario 2015, intitolato 'Mythology Mixology', con protagonista l'attrice francese Eva Green.
12 mesi, 12 cocktail classici, 12 look ritratti dalla fotografa Julia Fullerton-Batten, prima donna a capo del progetto Calendario Campari.
Dallo storico Negroni, creato dal Conte Camillo Negroni nel 1919, fino al moderno Campari Orange Passion, una rivisitazione in chiave contemporanea del classico Campari Orange, il Calendario celebra le ricette che hanno resistito al tempo e sono tuttora amate, delle quali svela aneddoti e curiosità.
Tra gli altri racconti spiccano l’invenzione dell’Americano nel 1933, che si dice sia stato chiamato così in onore di Primo Carnera, primo pugile italiano ad aver vinto il titolo mondiale dei pesi massimi a New York, e del Campari & Soda, il cocktail più gettonato al Bar Camparino, aperto da Davide Campari in persona. Il locale si appresta a celebrare il suo centenarionel 2015 e questo cocktail, al contempo semplice e sontuoso, è ancora molto apprezzato, proprio come lo era quando il bar aprì i battenti un secolo fa.
Bob Kunze-Concewitz, amministratore delegato del Gruppo Campari, ha aggiunto: “Il Calendario Campari di quest’anno si caratterizza per un forte legame con il marchio, poiché è concepito appositamente per celebrarlo. Il tema, Mythology Mixology, persegue l’obiettivo di esplorare la personalità del marchio Campari a trecentosessanta gradi, dal passato al presente verso il futuro".
Il Calendario Campari, stampato in sole 9.999 copie, non sarà in vendita, ma verrà distribuito agli amici di Campari in tutto il mondo.
Gli amanti del brand Campari sono coinvolti nel making-of del Calendario, poiché le immagini del back stage saranno sfogliabili sulle piattaforme di social media del marchio, tra le quali Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest, dove Eva Green guiderà i fan attraverso un mondo virtuale all’insegna della scoperta, esplorando tutti i cocktail protagonisti del Calendario di quest’anno.
L’attivazione sociale per il lancio del Calendario di quest’anno è curata dall’ufficio di Milano di We Are Social. Il tema del Calendario, 'Mythology Mixology', è stato sviluppato dall’agenzia pubblicitaria Leo Burnett Milano. Alessandro Antonini, Executive Creative Director, Andrea Marzagalli e Bruno Vohwinkel, Associate Creative Director, hanno lavorato fianco a fianco con la fotografa per la realizzazione del progetto.
La produzione è stata affidata a L&A Artist di Milano, con il supporto di Film Positive Budapest sul set.
A Londra, l'evento di presentazione è firmato MCM Comunicazione.
12 mesi, 12 cocktail classici, 12 look ritratti dalla fotografa Julia Fullerton-Batten, prima donna a capo del progetto Calendario Campari.
Dallo storico Negroni, creato dal Conte Camillo Negroni nel 1919, fino al moderno Campari Orange Passion, una rivisitazione in chiave contemporanea del classico Campari Orange, il Calendario celebra le ricette che hanno resistito al tempo e sono tuttora amate, delle quali svela aneddoti e curiosità.
Tra gli altri racconti spiccano l’invenzione dell’Americano nel 1933, che si dice sia stato chiamato così in onore di Primo Carnera, primo pugile italiano ad aver vinto il titolo mondiale dei pesi massimi a New York, e del Campari & Soda, il cocktail più gettonato al Bar Camparino, aperto da Davide Campari in persona. Il locale si appresta a celebrare il suo centenarionel 2015 e questo cocktail, al contempo semplice e sontuoso, è ancora molto apprezzato, proprio come lo era quando il bar aprì i battenti un secolo fa.
Bob Kunze-Concewitz, amministratore delegato del Gruppo Campari, ha aggiunto: “Il Calendario Campari di quest’anno si caratterizza per un forte legame con il marchio, poiché è concepito appositamente per celebrarlo. Il tema, Mythology Mixology, persegue l’obiettivo di esplorare la personalità del marchio Campari a trecentosessanta gradi, dal passato al presente verso il futuro".
Il Calendario Campari, stampato in sole 9.999 copie, non sarà in vendita, ma verrà distribuito agli amici di Campari in tutto il mondo.
Gli amanti del brand Campari sono coinvolti nel making-of del Calendario, poiché le immagini del back stage saranno sfogliabili sulle piattaforme di social media del marchio, tra le quali Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest, dove Eva Green guiderà i fan attraverso un mondo virtuale all’insegna della scoperta, esplorando tutti i cocktail protagonisti del Calendario di quest’anno.
L’attivazione sociale per il lancio del Calendario di quest’anno è curata dall’ufficio di Milano di We Are Social. Il tema del Calendario, 'Mythology Mixology', è stato sviluppato dall’agenzia pubblicitaria Leo Burnett Milano. Alessandro Antonini, Executive Creative Director, Andrea Marzagalli e Bruno Vohwinkel, Associate Creative Director, hanno lavorato fianco a fianco con la fotografa per la realizzazione del progetto.
La produzione è stata affidata a L&A Artist di Milano, con il supporto di Film Positive Budapest sul set.
A Londra, l'evento di presentazione è firmato MCM Comunicazione.