Celebrazione - ricorrenza

Cerimonia ufficiale del Padiglione turco, firmano DDF e Hdrà - Aleteia

Il Padiglione Turco ospiterà eventi speciali, tra cui conferenze, workshop e mostre affinché tutti i visitatori possano apprendere quelle che sono considerate le specificità e le caratteristiche distintive della Turchia, nonché le sue ricchezze in termini di alimenti e proprietà nutritive durante EXPO. Firmano il progetto l'agenzia turca DDF, che ha curato concept e allestimento del padiglione a 360° e Hdrà - Aleteia, che ha curato ufficio stampa e comunicazione. 
La cerimonia ufficiale di inaugurazione del Padiglione Turco ad EXPO Milano si è tenuta mercoledì 17 giugno 2015 con la partecipazione di una numerosa delegazione turca guidata da Nihat Zeybekci, Ministro dell'Economia della Repubblica di Turchia, accompagnato da molti uomini d'affari e rappresentanti delle aziende di spicco del settore privato turco. 

Nihat Zeybekci, Ministro dell'Economia Turco, nel suo discorso per la cerimonia di apertura ha tenuto a sottolineare come "la Turchia attribuisca grande importanza alla partecipazione alle esposizioni e stia partecipando ad EXPO Milano con un tema e un padiglione che rispecchiano nella sua interezza tutto il patrimonio storico e i valori culturali della Turchia" e ha proseguito dicendo "la Turchia ha il 5° più grande padiglione ad EXPO Milano, completato a tempo di record in soli 100 giorni e, oggi è orgogliosa di condividere con ogni singolo visitatore tutte le sue specialità culturali e le attività tradizionali che verranno organizzate per tutto EXPO". 

Il Ministro Zeybekci, sottolineando la forte volontà e la determinazione della Turchia a cooperare con tutti i Paesi per rendere il mondo un luogo più vivibile e sostenibile, privo di problemi connessi al cibo e all'alimentazione, ha affermato che "la Turchia è pronta a partecipare a tutte le iniziative e ai progetti da realizzare a supporto dell’intera umanità, in particolare, per migliorare l'accesso al cibo sano e la nutrizione." 
In chiusura, il Ministro Zeybekci ha detto “mi auguro che Expo Milano possa generare nuove opportunità di cooperazione per creare un futuro migliore" e ha invitato tutti a vivere il Padiglione turco ad EXPO Milano, e non solo. 
Il Ministro ha infatti invitato a visitare la Turchia, che ha detto essere un Paese unico al mondo con una natura, un clima, una storia e una cultura meravigliosi. 

Dopo l'apertura, il Ministro Zeybekci e la sua delegazione hanno visitato il Padiglione Turco e ricevuto informazioni sui dettagli tecnici relativi al design e all'architettura dello stesso. Poi, la delegazione turca ha fatto un rapido tour di EXPO, e ha visitato i padiglioni di diversi paesi. 
Il programma ufficiale del Padiglione Turco si è concluso con danze folcloristiche turche e spettacoli musicali. Accompagnato da concerti speciali, spettacoli musicali e danze popolari appartenenti alla cultura turca, l'evento è stato una grande occasione che ha presentato tutte le ricchezze storiche e i beni culturali della Turchia per tutta la giornata. Inoltre, tutti gli ospiti hanno trascorso momenti indimenticabili grazie alla degustazione di piatti famosi e dolci della cucina turca insieme con tè e caffè turco. 

Il Padiglione Turco continuerà ad ospitare eventi speciali, tra cui conferenze, workshop e mostre affinché tutti i visitatori possano trascorrere piacevoli giornate apprendendo contemporaneamente quelle che sono considerate le specificità e le caratteristiche distintive della Turchia, nonché le sue ricchezze in termini alimenti e proprietà nutritive durante l'intero EXPO. 

Firmano il progetto l'agenzia turca DDF, che ha curato concept e allestimento del padiglione a 360° e Aleteia, che ha curato ufficio stampa e comunicazione.