Celebrazione - ricorrenza

Clay Paky affida ad Amapola la realizzazione del museo aziendale

Clay Paky sceglie Amapola per l’ideazione e la realizzazione del museo dello show lighting. L’incarico si estende anche all’archivio storico e ai corner interattivi per le visite in azienda.

Cosa accomuna Vasco Rossi e i Deep Purple, Elton John e Tina Turner, il festival di Sanremo e Zelig, le Olimpiadi di Pechino e il Carnevale di Rio, la Royal Albert Hall e il Bolshoi? Le soluzioni di show lighting di Clay Paky, società italiana leader mondiale nel settore dell’illuminotecnica professionale.
Per celebrare un successo ultratrentennale, Clay Paky ha deciso di realizzare un museo aziendale che rappresenterà la prima esposizione permanente incentrata sulla storia della luce nello spettacolo, e ne ha affidato lo studio e la realizzazione ad Amapola, agenzia di consulenza integrata nel campo della comunicazione.

Partito con uno studio di fattibilità, l’incarico ad Amapola comprende un percorso triennale per l’ideazione e organizzazione dell’archivio storico, dei corner interattivi a supporto delle moltissime visite in azienda e del museo vero e proprio, che avrà sede a Seriate, in provincia di Bergamo, sede principale di Clay Paky.

Io canto 02 copia.JPG
“Crediamo sia venuto il momento di valorizzare una storia imprenditoriale di grande successo - ha dichiarato Pio Nahum, direttore commerciale e marketing di Clay Paky -. Pio Nahum_Sales & Marketi copia.JPGPer questo abbiamo chiesto ad Amapola di studiare un progetto per un museo d’impresa, capace di sottolineare sia le caratteristiche intrinseche dell’azienda (come la costante ricerca dell’eccellenza tecnologica, la creatività nel proporre nuove soluzioni e nuovi prodotti, la vocazione internazionale, la presenza capillare sul mercato), sia l’intreccio inseparabile con il mondo dello spettacolo, che è sempre più legato alla capacità scenografica e alla sofisticazione delle soluzioni illuminotecniche”.

“L’incarico ricevuto da Clay Paky - ha sottolineato Luca Valpreda, amministratore delegato di Amapola  - è uno dei più stimolanti che ci siano capitati: progettare, realizzare e comunicare il primo e unico museo al mondo nel settore dello show lighting, coniugando l’eccellenza tecnica dell’azienda, il successo del made in Italy e il mondo affascinate dei grandi tour musicali, del teatro, della televisione e dei più grandi eventi internazionali”.
Zelig 2 (OK) copia.JPG
Poiché Clay Paky è sinonimo della tecnologia più avanzata, il suo museo d’impresa rispecchierà fedelmente, e anzi moltiplicherà, questa vocazione. Saranno quindi preferite soluzioni tecnologiche di avanguardia che consentiranno un 'uso' multimediale del museo e una forte personalizzazione dell’esperienza di visita secondo caratteristiche e obiettivi specifici di ciascun frequentatore.

(nelle foto, illuminotecnica curata da Clay Parky)