UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Coca-Cola celebra il futuro della bottiglia contour nella mostra 'Happytude'

I talenti IED e OffiCine interpretano le forme l’iconica bottiglia, che quest’anno festeggia un secolo dalla nascita, adattandola alle diverse arti visive. La mostra è allestita a Milano. presso la sede principale dello IED, dal 18 al 24 giugno.
Coca-Cola Italia, in occasione dell’anniversario della nascita della sua mitica bottiglia, ha affidati ai creativi dell’Istituto Europeo di Design di Milano (IED) e di OffiCine (il Laboratorio di formazione nel cinema di IED e Anteo spazioCinema) la domanda 'Come saranno i prossimi cento anni?'.

I creativi hanno così dato vita a una serie di opere ispirate alle celebri forme della bottiglia contour. I progetti saranno protagonisti di una mostra dal titolo 'Happytude', aperta al pubblico dal 18 al 24 giugno, presso la sede principale dello IED Milano, in via A. Sciesa, 4. 

Un evento che già dal nome vuole celebrare l’atteggiamento positivo di Coca-Cola: Happytude è, infatti, l’unione di happiness (felicità) e attitude (mentalità).

Sotto la direzione artistica di Lorenzo Palmeri, 32 studenti trasversali alle scuole IED (IED Visual Communication, IED Design, IED Moda, IED Management e Comunicazione) e di OffiCine hanno lavorato per dare la loro personalissima e innovativa visione del futuro, immaginando come sarà il prossimo secolo della contour bottle nei campi del design, della moda, delle arti visive, della comunicazione e del cinema. 

Il risultato è una reinterpretazione creativa e artistica della bottiglia Coca-Cola realizzata giocando con la realtà, alla ricerca di nuovi impieghi di un oggetto iconico, riconosciuto e riconoscibile ovunque e da chiunque, fino alla sua rinascita come opera d’arte.

Il progetto mira inoltre a innescare una comunicazione virale nel mondo dei giovani creativi e a confermare il valore della bottiglia contour nel mondo dell'arte, della moda, dell'avanguardia artistica. 

Ogni opera riflette un aspetto della contour bottle e lo trasforma in un momento di felicità. 
La bottiglia di Coca-Cola diventa una modella, la forma che tutti vorrebbero avere, ma anche una torta a tre piani, perfetta per festeggiare un anniversario importante. 

La mostra Happytude si inserisce nelle celebrazioni dell’anniversario insieme ad altre due mostre che raccontano l’influenza della bottiglia sull’arte e sulla società, in questi primi 100 anni: 'The Coca-Cola Bottle: An American Icon at 100' (in corso nell’High Museum of Art di Atlanta) e 'L’Arte in Bottiglia. I primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola', ospite fino al 4 ottobre del padiglione Coca-Cola in occasione di Expo Milano 2015.