Celebrazione - ricorrenza
Concerto al MIT di Boston per la rinnovata partnership di ricerca con Eni
'Diamo all’energia un’energia nuova': i Cameristi della Scala hanno eseguito le 'Fantasie dalle opere di Verdi' al Massachusetts Institute of Technology. Il concerto, che ha celebrato la rinnovata partnership di ricerca Eni-MIT, ha anche segnato l'inizio del tour dei Cameristi negli USA.
Grande pubblico ieri sera all’auditorium Kresge del Massachusetts Institute of Technology (MIT) per ascoltare i Cameristi della Scala che hanno eseguito le 'Fantasie dalle opere di Verdi'.



(Giuseppe Recchi, presidente Eni e Rafael Reif, presidente MIT)
Il concerto, presentato da Eni e MIT, celebra la rinnovata partnership di ricerca per una innovazione all’insegna del messaggio chiave: 'Diamo all’energia un’energia nuova'.
Per il presidente di Eni Giuseppe Recchi: "Dal 2008 siamo il più grande partner del MIT nei progetti di ricerca sull’energia. Il nostro obiettivo è quello di sviluppare soluzioni innovative per rispondere ai bisogni energetici e alle sfide globali riunendo il know how tecnologico e nella ricerca di Eni con l’eccellenza del MIT nelle scienze e nella tecnologia. L’inaugurazione della Eni-MIT Energy Society lo scorso giugno ha accresciuto maggiormente la nostra capacità di arrivare a questa meta.
Siamo molto orgogliosi di festeggiare questa partnership con i Cameristi della Scala; un’orchestra di fama mondiale che celebrerà il più famoso compositore d'Italia".
Il presidente del MIT L. Rafael Reif ha detto: “Siamo lieti di dare il benvenuto al MIT ai Cameristi della Scala per celebrare questa importante collaborazione nella ricerca. Ci sentiamo estremamente fortunati di poter godere della collaborazione di Eni con il Teatro alla Scala e apprezzare l'esecuzione di questo stimato ensemble con tutta la comunità del MIT”.

Il sostegno alle iniziative culturali è da sempre una caratteristica distintiva di Eni e, nel 2006, la società ha scelto il motto 'cultura dell'energia, energia della cultura' per descrivere con efficacia il proprio impegno nella promozione di eventi artistici e culturali nei Paesi in cui opera.
Eni è partner del tour internazionale dei Cameristi della Scala, che ha già tenuto concerti a Mosca, Istanbul e Oxford. Le 'Fantasie dalle opere di Verdi' è un medley o 'Fantasie' delle opere di Verdi composte da amici e colleghi del celebre musicista.
Questi brani, celebrazioni della grandezza di Verdi, sono rimasti dimenticati nelle biblioteche di tutto il mondo per anni nel XIX secolo. I Cameristi della Scala li hanno trovati, hanno trascritto queste Fantasie a lungo perdute e le portano ora negli Stati Uniti per la prima volta.
Il concerto al MIT ha segnato l'inizio del tour dei Cameristi negli USA, che comprenderà esibizioni anche a Providence (Brown University), Washington (Ambasciata Italiana), New York (Carnegie Hall) e Miami.
Questa serie di concerti americani è parte dell’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti, un'iniziativa che vanta il patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana ed è organizzata dal Ministero degli Esteri e dall’ambasciata italiana a Washington, con il supporto di Eni in qualità di Corporate Ambassador. Eni ha inoltre promosso la mostra del capolavoro tardo ellenistico, il 'Pugilatore in riposo', al Metropolitan Museum di New York come parte di quella stessa iniziativa.