Celebrazione - ricorrenza

Cortina Fashion WeekEnd celebra i cento anni del reggiseno con 'Cortina's Secret'

Inaugura il 6 dicembre l'esposizione dedicata all'iconico oggetto ideato nel 1914 in America da Mary Phelps Jacob. In esposizione in alcune boutique del centro alcuni modelli a partire dagli anni Dieci. Un progetto coordinato da Cortina Turismo, ideato da Alessandra Lepri e Maria Anna Zerbini e realizzato grazie alla partnership con Tara Vintage di Patrizia Fissore. Su Cortina.dolomiti.org speciali proposte soggiorno.
Correva l’anno 1914. A New York dall’estro dell’ereditiera americana Mary Phelps Jacob, nipote dell’inventore del battello a vapore, nasceva il reggiseno così come lo conosciamo oggi. In omaggio a un oggetto simbolo della moda, ma anche del costume e della cultura in generale, la terza edizione del Cortina Fashion WeekEnd (6 e 7 dicembre), quest’anno dedicata all’universo della femminilità, ospita 'Cortina's Secret'

COR3.jpg

Una mostra diffusa per le vie del centro di Cortina, per cui 10 selezionate boutique esporranno in vetrina dei modelli simbolo dei 100 anni di storia del reggiseno, con incursioni dal passato (i corsetti) e anticipazioni dal futuro (i 9 bozzetti dei giovani studenti del Corso di Fashion design dell'Istituto Modartech di Pontedera). 

Il logo stesso della mostra è stato creato da una studentessa del corso di Graphic design dell’Istituto, Anna Favilla. Sarà proprio il vernissage di Cortina’s Secret, venerdì 6 dicembre, alle ore 18 lungo Corso Italia, a inaugurare la terza edizione del Sant’Amborgio più glamour delle Dolomiti che si concluderà sabato 7 dicembre con l’attesissimo Carla Gozzi Show

Cortina’s Secret è un progetto coordinato da Cortina Turismo, a cura di Alessandra Lepri, giornalista di moda, docente di Storia e comunicazione della Moda presso l’Istituto Modartech di Pontedera e Maria Anna Zerbini, titolare di Proxima Res, agenzia di fashion-marketing e servizi per il luxury design, e realizzato grazie alla partnership con Tara Vintage di Patrizia Fissore, celebre collezionista di abbigliamento dei più famosi couturier e stilisti di varie epoche. 

COR2.jpg

I modelli saranno esposti e visibili dalle vetrine delle 10 boutique coinvolte nel progetto, all’interno di speciali cornici personalizzate: i negozi, inoltre, rielaboreranno secondo il proprio stile l’outfit del decennio di riferimento con proposte e speciali allestimenti. A dettagliare il modello in esposizione ci saranno una didascalia esplicativa e un acquerello che interpreta la decade di riferimento. 

Sarà possibile osservare molte delle trasformazioni del costume, della morale, della società attraverso il vestire, in particolare attraverso la lingerie di cui la moda si è sempre servita per essere meglio assecondata. 
Alla lingerie è destinato inoltre un ruolo di punta nel gioco della seduzione, della femminilità, a cui è dedicata questa terza edizione del Cortina Fashion WeekEnd, fine settimana all’insegna della Shopping Experience

COR1.jpg

Sabato 7 dicembre, alle ore 11 presso l’Hotel Ambra, shopping hotel di Cortina d’Ampezzo, appuntamento con la conferenza stampa aperta al pubblico '100 anni del reggiseno: un capo, un simbolo'. 
La docente Alessandra Lepri descriverà la storia di questo oggetto iconico per l’universo del costume e della femminilità. Saranno svelati anche alcuni aneddoti e curiosità e verrà premiato il miglior bozzetto di reggiseno del futuro tra i nove ideati dagli studenti dell'Istituto Modartech.