Celebrazione - ricorrenza
CRAI festeggia i suoi primi 40 anni. Budget delle iniziative, 1,8 mln di euro
Per celebrare il 40° anniversario CRAI ha avviato numerose iniziative fra cui attività promozionali, un’operazione di collezionamento, un concorso a premi e una campagna TV con 8mila spot in onda sulle reti nazionali e locali per un investimento in comunicazione pari a 1,8 milioni di euro.
Si è tenuto a Milano, presso l'hotel Principe di Savoia, l'evento di celebrazione del 40° anniversario di CRAI. 
Il Gruppo della distribuzione ha festeggiato l'importante traguardo e annunciato le proprie strategie per il futuro: puntare tutto sulla politica di vicinato per una presenza sempre più capillare e attiva sul territorio italiano, valorizzare l'imprenditorialità degli associati ed espandere la rete dei punti vendita.

“L’anniversario rappresenta per noi un importante traguardo che sottolinea le numerose
opportunità per il futuro della nostra insegna”, commenta l’amministratore delegato
Marco Bordoli. “Se oggi, malgrado gli evidenti cambiamenti che stanno modificando il
vissuto e il comportamento d'acquisto degli italiani, siamo una delle catene distributive più
diffuse in Italia lo dobbiamo in gran parte al forte spirito di aggregazione e collaborazione
dei nostri associati che ci ha permesso di crescere e consolidare la nostra leadership
sull’intero territorio nazionale. La nostra formula distributiva si dimostra oggi più che mai
vincente. E’ un successo, di questi tempi, non dover ridimensionare i punti vendita e
pianificarne, anzi, l’espansione”.
Era l'ottobre del 1973 quando un gruppo di piccoli dettaglianti alimentari di Piemonte, Veneto e Lombardia, con la volontà di rispondere con efficacia all'avanzata sempre più incalzante della Grande Distribuzione, decisero di unirsi e fondare CRAI.
Da allora il Gruppo CRAI si è sempre distinto nel panorama distributivo italiano ponendosi come leader qualitativo del mercato di vicinato e facendo dell'attaccamento al territorio e della valorizzazione del tessuto locale i propri indiscussi punti di forza.
L'attuale tendenza del mercato che, complice la crisi, vede un ritorno ai negozi di vicinato premia infatti quella che da sempre è la filosofia CRAI: attenzione alla qualità, freschezza, convenienza, relazioni umane legame con il territorio.
Una formula di imprenditorialità diffusa, dove i punti vendita di quartiere fanno da protagonisti e dove l'atmosfera familiare e la qualità dei prodotti offrono ai consumatori un modo di fare la spesa moderno ma al tempo stesso ancorato alle tradizioni, incentrato sui valori di servizio, cordialità e genuinità.
Valori che hanno decretato negli anni il successo del Gruppo.
Il 2012 per CRAI si è chiuso con un fatturato consolidato di tutte le realtà appartenenti al gruppo di 2 miliardi di euro e la previsione è di chiudere il 2013 con una crescita del 5,5%, grazie anche all'ampliamento della rete avvenuta con l'apertura di alcuni punti vendita di taglia media (400-1.500 metri quadrati) in grandi città come Roma, Torino, ma anche in Sardegna ad Olbia e a Cosenza, dove sono stati aperti alcuni cash and carry.
Nella politica dinsegna CRAI ha sempre giocato un ruolo chiave il prodotto a marchio, che racchiude tutti i valori del marchio e sul quale sono state investite sempre importanti risorse. Nel 2012 la marca privata ha registrato un incremento superiore al 5% con un fatturato alle casse vicino ai 150 milioni di euro.
Anche le referenze in portafoglio sono passate dalle 1.520 del 2011 alle 1.557 del 2012, con una quota di mercato che si assesta
al 16,1%.
Il Gruppo conta oggi oltre 2.000 punti vendita tra supermercati, superette e negozi alimentari di vicinato. Ma oltre al canale alimentare (75%), un ulteriore punto di forza è dato dal canale Drug, dedicato cioè alla cura per la casa e per la persona, arrivato a coprire il 20% di quota di mercato e facendo del Gruppo CRAI il
secondo operatore del settore in Italia.
“La multicanalità rappresenta per il nostro Gruppo un forte elemento di valore distintivo.
Lungo il nostro percorso abbiamo incontrato imprenditori di grande valore operanti nel
canale cura della casa e della persona che hanno da subito condiviso gli approcci
metodologici dell'organizzazione e con cui si è avviato un percorso di sinergie che si pone
altri importanti traguardi da raggiungere”, commenta Piero Boccalatte Presidente
CRAI Secom. Per celebrare il 40esimo anniversario CRAI ha avviato numerose iniziative fra cui attività
promozionali, un’operazione di collezionamento, un concorso a premi e una campagna
TV con 8mila spot in onda sulle reti nazionali e locali per un investimento in
comunicazione pari a 1,8 milioni di euro.