UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

CWT celebra Milano con un evento sulla terrazza del nuovo LaGare Hotel Milano Centrale

Un centinaio di ospiti aziendali, tra clienti e partner, ha ammirato il nuovo volto del capoluogo lombardo dall’alto, stimolati anche dall’Expo-ottimista Giacomo Biraghi.
A pochi giorni dall’apertura di Expo Milano 2015, Carlson Wagonlit Travel ha organizzato un evento per celebrare la bellezza della città che ha vissuto negli ultimi anni profonde trasformazioni ed è ora al centro dell’attenzione dei turisti e dei media internazionali, tanto che autorevoli fonti ritengono che stia vivendo una Golden Age.

Ospiti della serata – realizzata in collaborazione con Etihad Airways, Abu Dhabi Tourism & Culture Authority e Accor Hospitality - un gruppo selezionato di travel manager, direttori acquisti e decision maker di aziende clienti e prospect e di professionisti degli eventi e della comunicazione – circa un centinaio - che ha potuto anche vedere in anteprima la splendida terrazza al 13° piano del nuovo LaGare Hotel Milano Centrale – MGallery Collection, inaugurata per l’occasione.  

«Siamo consapevoli di vivere in una città in pieno fermento e con piacere abbiamo deciso di celebrarla insieme ai clienti in concomitanza di un grande evento come Expo che ha contribuito a trasformarla profondamente» ha dichiarato Armando Mastrapasqua, senior director CWT Meetings & Events Italia -. La vera sfida è cogliere appieno, anche in futuro, tutte le opportunità che offre per il business e per gli eventi».

Durante un cocktail con vista a 360 gradi sulla città e lo skyline di Porta Nuova in primo piano, l’esperto internazionale di strategie urbane e digital pr per Expo 2015, Giacomo Biraghi (autore, tra l’altro, della guida 'Expottimisti'), ha messo in evidenza – anche grazie a inediti retroscena e curiosità - l’evoluzione che Milano ha vissuto negli ultimi 15 anni e che l’ha resa 'bellissima' agli occhi del mondo.

«Milano è giustamente salita alla ribalta posizionandosi alla pari delle altre grandi mete internazionali come Parigi, Berlino e Barcellona – ha spiegato Biraghi -. Grazie a importanti investimenti privati e pubblici che si sono armonizzati in modo per lo più spontaneo, e a felici concomitanze, è diventata una città vivibile e ricca di appealing. Una città dei record: dalla rete integrata metropolitana e ferroviaria alla percentuale di raccolta differenziata, dai nuovi parchi urbani agli eccellenti musei aperti, all’uso del car sharing o ai nuovi quartieri riqualificati e costellati di realizzazioni di importanti archistar».