Celebrazione - ricorrenza

Da Angelina a Testaccio l'evento dedicato a 'Who is on next?'

Alta Roma e Vogue Italia hanno scelto il ristorante romano per celebrare la decima edizione del concorso dei giovani designer.
Crocevia romano per manifestazioni legate ad arte, moda e lifestyle, il Ristorante Angelina a Testaccio (FOTO), affacciato sulla vivace via Galvani, ha ospitato lunedì 12 luglio l’evento più esclusivo della capitale: dalle ore 21, nomi importanti di Alta Roma e Vogue Italia, designer e stilisti da tutto il mondo, stampa di settore e ospiti d’eccezione hanno festeggiato la decima edizione del fortunato contest tutto al femminile dedicato alle più talentuose promesse della moda:  Who is on next?

Da Angelina, la giuria di WION? al completo ha partecipato alla serata glamour: dal celebre e temuto direttore di Vogue Italia, Franca Sozzani, a Beppe Angiolini, capo della Camera Italiana dei Buyer e proprietario di Sugar; dal direttore di Harrods Uomo Jason Broderick a Tiziana Cardini, responsabile fashion di Rinascente, sino a Averyl Oates, Magazzini La Fayette.

Grandi nomi del settore come Silvia Valentini Fendi, giovani designer e stilisti provenienti da tutto il mondo, modelli e modelle professionisti, esperti di moda ed opinionisti del settore, così come i più seguiti e famosi giornalisti e blogger del mondo come Bryan Boy e Diane Pernet, hanno celebrato la decima edizione del contest WION?, che quest’anno ha decretato la vittoria della giovane creatrice israeliana Daizy Shely.

Per l’occasione, la rigogliosa terrazza e gli ambienti dal tipico stile vintage e retrò del locale guidato da Anna Paola Lo Presti sono diventati l’esclusivo punto d’incontro dove gustare alcuni dei piatti che hanno reso Angelina una tappa irrinunciabile per gli amanti della buona tavola a Roma.

'Who is on next?' è un articolato progetto dedicato alla scoperta di giovani talenti della moda  Made in Italy  ideato e realizzato da Altaroma in collaborazione con Vogue Italia: è considerato a livello mondiale tra le piattaforme creative più autorevoli e consente alle nuove leve di confrontarsi con una prestigiosa giuria di addetti ai lavori, consolidando il ruolo di Roma come centro propulsore della ricerca di nuovi talenti.