Celebrazione - ricorrenza

EICMA 1914 - 2014, nuovo marchio per il centenario

Attività e progetti durante tutto il corso del 2014 fino a novembre per il Salone dei primi 100 anni. Svelati i nuovi marchi in linea con la filosofia e la visione del futuro. In primo piano per gli organizzatori, l'attenzione delle istituzioni al settore delle due ruote.
EICMA diventa Esposizione Mondiale del Motociclismo e celebra il centenario. La manifestazione, che da sempre si svolge a Milano, nacque nel 1914 nello spazio Kursaal Diana. 
In seguito, fu la volta del Veloce Club, della Triennale, del Palazzo della Permanente, della vecchia Fiera di Milano e, nel 2005, inaugurò il nuovo padiglione fieristico di Rho, dove tutt'ora si svolge avendone rinsaldato la partnership fino al 2020. 

 eicma2.jpg

Oggi è l'evento dedicato alle due ruote più importante e longevo del mondo che consolida Milano, dunque l'Italia, come il punto di riferimento a livello globale. La nuova veste grafica vuole sottolineare proprio la centralità, e nello stesso tempo l'apertura, dell'Esposizione nei confronti di tutti i protagonisti del settore delle due ruote a pedale e a motore. 

"La celebrazione dei primi 100 anni di EICMA - dichiara il presidente Antonello Montante - è la celebrazione di un'industria fondamentale nel tessuto produttivo dell'Italia. L’Esposizione Mondiale del Motociclismo rappresenta un modello unico di made in Italy. È con questa certezza che iniziamo un anno denso di momenti importanti, durante i quali renderemo omaggio a chi ha fatto di EICMA ciò che oggi EICMA è, richiamando l’attenzione sia delle istituzioni sia di quel tessuto imprenditoriale e culturale all’interno del quale dobbiamo essere un punto di riferimento. E costruiremo ancora, sulla base di una visione che ci porterà all'appuntamento con Expo 2015". 

eicma.jpg

Il nuovo marchio di EICMA rende più riconoscibile e immediato il legame con le due ruote e la sua dinamicità sottolinea la volontà del settore di essere sempre all'avanguardia. A corollario di questo passaggio, è stato presentato anche il nuovo marchio di MotoLive, l'arena esterna di EICMA, che compie il decimo compleanno di vita. 

Per completare il restyling grafico e concettuale è stato creato il nuovo marchio 'Occhio alle 2 ruote' che riunisce i due precedenti elementi che si riferivano singolarmente alla bici e alla moto. Si tratta del social brand che accompagnerà tutti i progetti e le campagne sulla sicurezza stradale. 

eicma1.jpg

L'edizione del centenario si terrà dal 6 al 9 novembre 2014.

EICMA in cento anni - Tutti i numeri: 
- Superficie occupata: oltre 2.000.000 mq 
- Espositori: 28.722 da 40 Paesi
- Anteprime mondiali: oltre 5.000
- Piloti esibitisi in MotoLive: 3.200 
- Gare disputate: 86 eventi sportivi 
- Visitatori: oltre 25.000.000 (l'equivalente della popolazione complessiva di Austria, Svizzera e Portogallo messe insieme)