Celebrazione - ricorrenza

er rheavendors, Egg Events tinge di verde anche Rubens

Le celebrazioni del 50° anniversario di rheavendors, azienda leader nel vending, sono state realizzate a zero emissioni di CO2. L’evento ha preso il via con una gita sul lago a bordo del battello storico Concordia, durante la quale gli ospiti  hanno potuto ammirare le ville e i giardini affacciati sul lago in tutto il loro splendore.

Sotto la regia di Egg Events, venerdì 2 luglio si sono svolte nello scenario di Villa Olmo a Como, le celebrazioni per il 50° anniversario di rheavendors, azienda italiana leader a livello mondiale nel campo del vending.
I 150 ospiti di rheavendors, provenienti da tutto il mondo, sono stati accolti nella città lacustre per una serata di grande fascino, culminata nella visita esclusiva alla mostra Rubens e i fiamminghi, curata dall’assessore alla cultura di Como, Sergio Gaddi, e in una cena di gran gala accompagnata da musica e proiezioni.
evento copia.JPG
La serata si è svolta nel segno della sostenibilità ambientale, uno dei tratti più caratterizzanti dell’attività di Egg Events.

"Vedere una buona parte del Ghota del vending mondiale riunita intorno a mio padre e alla nostra famiglia è stato un momento di grande orgoglio e anche di commozione - è stato il commento di Carlo Doglioni Majer - vice presidente e amministratore delegato di rheavendors group -. È tata anche la conferma che oggi più che mai le imprese a capitale e management familiare sono considerate un valore".

"Sempre più aziende manifestano interesse verso le grandi competenze che Egg Events ha maturato nella realizzazione di eventi ecosostenibili - detto Marco Andolfato, presidente di Egg Events -. Anche per rheavendors abbiamo prestato attenzione ai minimi dettagli per realizzare un evento nel massimo rispetto dell'ambiente. E le emissioni di anidride carbonica, pur ridotte al minimo, sono state compensate in collaborazione con AzzeroCO2".

L’evento ha preso il via con una gita sul lago a bordo del battello storico Concordia, durante la quale gli ospiti  hanno potuto ammirare le ville e i giardini affacciati sul lago in tutto il loro splendore.
Il battello ha poi attraccato al molo del parco di Villa Olmo che, illuminato da centinaia di lanterne, è stato allestito e trasformato nel teatro di un aperitivo a cui sono seguiti una cena, sapientemente orchestrata da Savoir Faire, e i saluti del fondatore di rheavendors Aldo Doglioni Majer.

La serata culturale è proseguita con il talento della cantante L’Aura e con uno spettacolo di son et lumiére proiettato sulla facciata della villa.