Celebrazione - ricorrenza

Eventgarde firma l’evento '3, 2, 1 ... Pronti, ricerca, via!' L’alta ricerca parte da Pescara

L'evento '3, 2, 1 ... Pronti, ricerca, via!' ha visto la nascita della Fondazione per gli studi sulle cellule staminali e medicina rigenerativa. La serata si è aperta con l’esibizione dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo. La musica ha poi lasciato spazio a un talk show con i componenti del comitato scientifico.
Con un evento innovativo, giocato sul binomio scienza/musica, è stata presentata nei giorni scorsi a Pescara la Fondazione per gli studi sulle cellule staminali e medicina rigenerativa: Pescara Cell Factory Foundation.

Per il suo debutto ufficiale la Fondazione, che opera nel settore della medicina sperimentale con un rilievo particolare sul tema delle cellule staminali, si è affidata all'agenzia Eventgarde - eventi e comunicazione d’avanguardia.

Per l’occasione, l’agenzia pescarese, che ha ideato il format e curato il coordinamento generale, ha puntato sul connubio tra alta ricerca e musica di qualità, che si sono integrate efficacemente creando un intreccio di continue emozioni. 

La serata si è aperta con l’esibizione dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, orchestra d’archi composta da sole donne diretta dal maestro Antonella De Angelis, una delle pochissime direttrici donna in Europa.

La musica ha poi lasciato spazio a un talk show con i componenti del comitato scientifico, moderato da Gianni de Berardinis, giornalista di Radio 101 ed esperto di musica, nativo di Pescara. 

Dopo l’esposizione delle finalità della PCFF, che condurrà ricerche sugli aspetti più significativi della sanità moderna con un potenziale applicativo che riguarda soprattutto il trapianto e la medicina rigenerativa, a salire sul palco è stato il cantautore Bungaro con la sua band. 

Noto anche per essere il compositore preferito da Fiorella Mannoia, Bungaro ha 'sperimentato' un duetto con la stessa Orchestra, provato appena dieci minuti prima di andare in scena, ma che ha affascinato i numerosi presenti.