Celebrazione - ricorrenza

Fashion Illustrated regala migliaia palloncini a Milano nel giorno del suo party

Oggi, il primo sistema editoriale multimediale per la fashion community, sceglie 6000 palloncini azzurri sparsi in tutta la città per festeggiare il suo debutto avvenuto lo scorso 24 febbraio, celebrando così l’inizio di un importante percorso nel mondo internazionale della moda.

Migliaia di palloncini azzurri colorano le strade di Milano. I luoghi della moda, gli hotel di lusso e di design, le residenze di stilisti e grandi nomi dello stile italiano cambiano volto con un'iniziativa allegra e misteriosa.
E' questo il segno scelto da Fashion Illustrated, progetto editoriale unico per formulazione e distribuzione per la fashion community. 

Questa mattina, Milano si è svegliata con una nota di colore inattesa: otto squadre di otto ragazzi ciascuna al lavoro tutta la notte di ieri 28 febbraio, per sistemare 6000 palloncini azzurri per le vie e i luoghi della moda, gli hotel di lusso e di design ma anche le zone di residenza di stilisti e grandi nomi del Made in Italy.
Nessun logo, nessuna attribuzione esplicita caratterizza i palloncini a il colore azzurro di Fashion Illustrated, autore dell’iniziativa più bizzarra della Fashion Week milanese.

Il debutto del 24 febbraio è stato seguito da decine di migliaia di operatori collegati all'indirizzo www.fashionillustrated.eu per sfogliare il primo magazine online animato e interattivo mai realizzato, ma anche il magazine stampato e l'applicazione BlackBerry per essere costantemente collegati alle notizie e ai retroscena della moda. Con questa operazione Fashion Illustrated vuole lanciare un segnale forte alla fashion community e al tempo stesso ringraziare la città di Milano che la ospita.

Oggi lunedì 1 marzo, è infatti anche la data scelta da Fashion Illustrated per festeggiarsi: 
questa sera avrà luogo un party dalle ore 17.30 presso la Biblioteca della Moda di via Alessandria 8 e proseguirà fino alle 21.30. Video, installazioni, golosità, volumi e giornali che testimoniano da 150 anni la tradizione di cui Fashion Illustrated è portatrice.palloncini copia.JPG    
Ricco nei materiali, totalmente free, Fashion Illustrated debutta con un sistema diffusionale  unico.
Mensile patinato: trentamila copie interamente in lingua inglese distribuite in occasione dei grandi eventi fieristici e delle fashion week europee.
Settimanale digitale animato: opzionabile in lingua inglese o in italiano, inviato ogni giovedì a oltre ventimila nominativi diretti e personali del sistema moda internazionale. Imprenditori, manager, agenzie di pubbliche relazioni e di pubblicità, buyers, distributori, giornalisti e fotografi.
Portale Internet: attualmente in corso di finalizzazione, accoglierà testi e rimandi del magazine patinato in italiano, i video originali e integrali del settimanale digitale, forum, blog dall'Italia e dall'estero, un filo diretto con la redazione e l'archivio.
News e Guide su BlackBerry: aggiornamenti quotidiani costanti e una guida completa agli appuntamenti della moda nelle città della moda: calendari, mostre, eventi, ristoranti, spa e alberghi.   

Il sistema Fashion Illustrated, già testato durante la settimana della moda maschile dello scorso gennaio con un primo numero stampato, è edito da MyWayMedia, joint venture fra due editori di primo piano nel panorama internazionale come Claudio Lovato, presidente di Ag-Holding, e Pietro Boroli, presidente di De Agostini Editore, e diretto da Fabiana Giacomotti, per anni alla guida di testate femminili e dedicate al settore moda, con un team multilingue, il primo mai formato in Italia.
Al ruolo di amministratore delegato di MyWayMedia è stato chiamato Gualtiero Rudella, per anni ai vertici delle maggiori reti televisive pay e grande esperto di new media.
Concessionaria e promotrice commerciale dell'iniziativa è la MilanoFashionMedia di Diego Valisi, professionista di lungo corso e sensibilità sul valore dei progetti moda,

Secondo quanto afferma Claudio Lovato, presidente di Ag-Holding e partner di MyWayMedia: “Fashion Illustrated è la nostra risposta al cambiamento in corso nella moda e nell'editoria. Un cambiamento più violento, più incisivo e più veloce di quanto ci aspettassimo e che ci è sembrato naturale assecondare trasformandoci a nostra volta e sostenendo un progetto che nasce con una struttura, ma soprattutto obiettivi nuovi: sostenere il business della moda italiana ed europea sui mercati internazionali con un unico sistema editoriale integrato e interattivo”.

Come sottolinea Pietro Boroli, presidente di De Agostini Editore e partner di MyWayMedia: “Uno dei valori più forti del progetto Fashion Illustrated è la sua internazionalità. Grazie a un uso integrato della tecnologia e a una diffusione mirata, viene superato il limite che, fino ad oggi, ha impedito una diffusione sovranazionale, pur ricca ma inevitabilmente parcellizzata oppure fortemente concentrata su singole aree geografiche, delle informazioni sul sistema della moda italiana ed europea”.

Per Fabiana Giacomotti, direttore di Fashion Illustrated, “Nel momento in cui la storicità, l'heritage di un marchio ne rappresentano, insieme con la qualità, il valore più forte, credo sia un'opportunità unica e un privilegio poter sviluppare un progetto come questo, fortemente innovativo, e al tempo stesso così radicato nella storia dell'editoria mondiale. Rileggere gli editoriali del primo direttore, Emmeline Raymond, e seguirne le mosse mentre costruiva il primo network internazionale dell'epoca e lanciava i primi spin off, di cui uno, particolarmente pregevole, destinato alla moda e al pubblico dei bambini, è stato non solo utile e fonte di grande ispirazione, ma anche commovente”.